Case di lusso in Italia, boom stranieri: i prezzi città per città
di
In Italia non conosce crisi il mercato degli immobili di lusso: stando al report redatto da parte dell’Ufficio Studi Gabetti sui dati Santandrea Luxury Houses & Top Properties, che analizza l’andamento del settore nelle principali città del Paese, le compravendite sono in aumento del 9% e la domanda ha superato ampiamente l’offerta.
Sul fronte delle case di lusso, crescono gli acquirenti stranieri: sono il 70% contro il 30% di acquirenti italiani. Le finalità dell’acquisto, nella maggior parte dei casi, sono legate all’utilizzo esclusivo come prima o seconda casa, mentre l’aspetto speculativo risulta minoritario, con percentuali tra il 10 e il 20%.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Invasione di meduse sulla spiaggia del Poetto a Cagliari
-
Il Festival può lasciare Sanremo: tutte le città candidate
-
Le spiagge meno affollate d'Europa: una è in Italia
-
Militello è il Borgo dei Borghi 2025: la classifica dei paesi
-
Cosa mangiano i cardinali a Roma per il Conclave (e dove)
-
Affitti alle stelle per Milano-Cortina: "11 mila euro a notte"
-
L'Adriatico sparirà e il Tirreno diverrà un oceano: la previsione
-
La villa che ospitò Foscolo ad Abano è in vendita, ma è "giallo"
-
Soru vende la villa a Villasimius al nipote di Picasso: il prezzo