Case di lusso in Italia, boom stranieri: i prezzi città per città
di
In Italia non conosce crisi il mercato degli immobili di lusso: stando al report redatto da parte dell’Ufficio Studi Gabetti sui dati Santandrea Luxury Houses & Top Properties, che analizza l’andamento del settore nelle principali città del Paese, le compravendite sono in aumento del 9% e la domanda ha superato ampiamente l’offerta.
Sul fronte delle case di lusso, crescono gli acquirenti stranieri: sono il 70% contro il 30% di acquirenti italiani. Le finalità dell’acquisto, nella maggior parte dei casi, sono legate all’utilizzo esclusivo come prima o seconda casa, mentre l’aspetto speculativo risulta minoritario, con percentuali tra il 10 e il 20%.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costano i dolci di Carlo Cracco per la Festa del Papà 2025
-
I migliori spaghetti nei supermercati italiani per Gambero Rosso
-
La scoperta in Sicilia che può fermare la crisi climatica
-
Chef Barbieri a Le Iene: lo sfogo sulla Terza Stella Michelin
-
I top 100 vini rossi italiani nella classifica 2025 di Gentleman
-
Come funziona il nuovo Tutor e su quali autostrade è installato
-
C'è un tesoro sotto al lago di Albano: via alle esplorazioni
-
Perché le uova di Pasqua di Massari costano più di 100 euro
-
Terremoto Campi Flegrei, allarme da media stranieri per l'estate