Capitale Italiana della Cultura 2027, le 10 città finaliste
Il numero di città candidate al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027 è stato ridotto a 10: lo ha annunciato il Ministero della Cultura attraverso il proprio sito ufficiale: a scegliere i 10 progetti finalisti, dopo aver esaminato le 17 candidature pervenute, è stata la giuria presieduta da Davide Maria Desario.
Adesso le candidate sono chiamate a partecipare alla fase finale delle selezioni: ogni finalista verrà convocata per le audizioni pubbliche in programma il 25 e il 26 febbraio 2025, giorni in cui avranno l’occasione di illustrare nel dettaglio il proprio progetto agli esperti incaricati della valutazione.
La proclamazione della Capitale italiana della Cultura del 27 si terrà entro il 28 marzo 2025: la città vincitrice riceverà un contributo finanziario del valore di un milione di euro, destinato alla realizzazione delle iniziative e degli obiettivi delineati nel progetto di candidatura. Nel 2025 a ricoprire il ruolo di Capitale Italiana della Cultura è Agrigento, mentre nel 2026 il testimone verrà raccolto da L’Aquila.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Kering vende palazzo in via Monte Napoleone a Milano: maxi prezzo
-
Trento dà 80 mila euro a chi compra casa in 33 borghi "svuotati"
-
La Top 10 delle ville più care in vendita in Sardegna: classifica
-
Ingredienti pasta alla puttanesca e dov'è nata: tutti ne parlano
-
Le migliori colombe da comprare al supermercato per Pasqua 2025
-
"La laguna di Orbetello sta morendo": l'appello di Gassmann
-
Pasti sospesi da Carlo Cracco a Milano? La risposta dello chef
-
Quanto costa il "menu del secolo" di chef Scabin: piatti e prezzo
-
Trump chiude le frontiere ai canadesi? L'invito della Sardegna