Capitale Italiana della Cultura 2027, le 10 città finaliste
Il numero di città candidate al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027 è stato ridotto a 10: lo ha annunciato il Ministero della Cultura attraverso il proprio sito ufficiale: a scegliere i 10 progetti finalisti, dopo aver esaminato le 17 candidature pervenute, è stata la giuria presieduta da Davide Maria Desario.
Adesso le candidate sono chiamate a partecipare alla fase finale delle selezioni: ogni finalista verrà convocata per le audizioni pubbliche in programma il 25 e il 26 febbraio 2025, giorni in cui avranno l’occasione di illustrare nel dettaglio il proprio progetto agli esperti incaricati della valutazione.
La proclamazione della Capitale italiana della Cultura del 27 si terrà entro il 28 marzo 2025: la città vincitrice riceverà un contributo finanziario del valore di un milione di euro, destinato alla realizzazione delle iniziative e degli obiettivi delineati nel progetto di candidatura. Nel 2025 a ricoprire il ruolo di Capitale Italiana della Cultura è Agrigento, mentre nel 2026 il testimone verrà raccolto da L’Aquila.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme cornacchie a Roma: cosa sta succedendo, il racconto
-
Cantiere al Teatro di Taormina, turisti inferociti: il caso
-
Il segreto dei centenari del Cilento è stato svelato: la scoperta
-
La classifica dei 100 migliori ospedali italiani d'eccellenza
-
"Il caffè in Italia fa schifo", il duro attacco: esplode il caso
-
Nuovo allarme ciliegie in Italia: cosa sta succedendo
-
Quanto costa un selfie con Jennifer Lopez a Lucca: la maxi cifra
-
Anche Firenze avrà Notting Hill: cosa succede in via Palazzuolo
-
Perché Sapiens su Rai 3 ha fatto infuriare la Val di Sole