Il borgo più "cinematografico" d'Italia è nel Lazio
di
Contigliano, in provincia di Rieti, è il “Borgo più cinematografico” d’Italia: il riconoscimento è arrivato nel corso del festival “Borghi sul set 2023”, interamente dedicato a film e cortometraggi girati nei centri storici dei borghi italiani.
Arroccato a quasi 500 metri d’altezza, alle pendici dei Monti Sabini, Contigliano conserva intatto il fascino medievale nei suoi caratteristici vicoli, con archi e scalinate in pietra, che si alternano alle facciate di numerosi palazzi del Cinquecento e del Seicento.
Il borgo appare nel cortometraggio “Miraggio” di Marianna Adamo e nel film “Il vegetale” del 2018, diretto da Gennaro Nunziante e intepretato dal cantante Fabio Rovazzi.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Piazza San Carlo, incredibile scoperta: una palla di cannone
-
Mozzarella, 68% delle persone sbaglia a mangiarla: italiani male
-
Dove vivono i più ricchi e i più poveri in Italia
-
I supermercati e i centri commerciali aperti il primo maggio 2025
-
Perché Papa Francesco ha scelto l'ardesia ligure per la sua tomba
-
Affitti alle stelle per Milano-Cortina: "11 mila euro a notte"
-
L'Adriatico sparirà e il Tirreno diverrà un oceano: la previsione
-
A Roma è boom per il gelato Franciscus dedicato a Papa Francesco
-
Squali in Italia, il doppio avvistamento a Metaponto e ad Anzio