B&B Day, il 10 marzo si pernotta gratis. Ecco dove
In occasione del B&b day un pernottamento viene regalato a chi prenota un soggiorno di due o più giorni nelle strutture convenzionate
Vecchie cascine incastonate nel verde della Maremma, monolocali posizionati nei centri storici più rinomati d’Italia, case adiacenti a musei, chiese e altri luoghi di profondo interesse culturale e artistico, ma anche caratteristiche casette che arricchiscono l’arredo urbano dei borghi più belli della penisola e case con terrazzo vista mare per godersi un preludio di primavera.
Le opportunità per organizzare un week-end all’insegna del risparmio sono tante grazie al B&B Day, l’iniziativa che quest’anno giunge alla sua dodicesima edizione e che consente di dormire la notte del 10 marzo gratis a patto che si prenoti almeno un’altra camera, a pagamento questa volta, prima o dopo questa data così speciale.
Un’offerta così vantaggiosa ha alimentato l’attenzione di centinaia di viaggiatori che si sono assicurati in breve tempo alcune delle mete più gettonate. Sul sito http://www.bbday.it/ è possibile esaminare tutti i B&b non ancora prenotati, per un week-end last minute all’insegna del risparmio.
Scegliere camere ancora libere in quelle città che in questi giorni di avvicinamento alla primavera offrono sul proprio territorio eventi e manifestazioni interessanti è quasi d’obbligo.
B&b che partecipano all’iniziativa ci sono a Milano, dove è ancora in corso la mostra su Frida Kahlo, o a Napoli dove da pochi giorni presso il Pan è possibile ammirare una mostra completamente dedicata a Dalì, genio dell’arte contemporanea. A Genova, nel famoso acquario, oltre ai consueti e meravigliosi esemplari di creature marine è possibile da qualche giorno ammirare un cucciolo di lamantino, uno dei pochi in Europa. Nella capitale invece, la scelta è ampia, e tra le mostre spicca quella dedicata a Monet. Chi ama il verde, le cantine e l’aria aperta può optare per una delle soluzioni che offre alle pendici delle Dolomiti dove si organizza, proprio dal 10 marzo il Dolomiti Jazz Food, oppure nel Chianti o su uno dei rami del lago di Garda per sfruttare occasioni di relax irripetibili.