La classifica delle banche più solide in Italia secondo la Bce
La Bce, la banca centrale dei Paesi dell’Unione Europea, ha stilato la nuova classifica che mette in fila le banche più solide d’Europa. Nella graduatoria aggiornata ci sono diversi istituti di credito italiani che occupano ottime posizioni.
Per stilare la classifica sono stati valutati i requisiti chiamati Pillar 2 Requirements e PdR-LR: il primo si riferisce a un requisito patrimoniale specifico per ogni singola banca che si applica al in aggiunta al requisito patrimoniale minimo ed è un parametro giuridicamente vincolante. Il secondo è il coefficiente di leva finanziari di una banca, calcolato come rapporto tra il capitale di classe 1 e la misura dell’esposizione complessiva del coefficiente di leva finanziaria.
In generale, stando alla ricerca condotta da parte della Bce, tutte le banche analizzate hanno un capitale superiore a quanto richiesto: scopriamo nello specifico quali sono le banche più solide d’Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Due specialità locali per il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Perché tutti vogliono andare a Maratea: c'è il record