Prezzi degli alberghi: le città italiane con i rincari maggiori
Aumentano i prezzi di hotel, pensioni, bed and breakfast e strutture ricettive varie in Italia: Assoutenti lancia l’allarme in vista della stagione estiva, realizzando uno studio che mette a confronto i listini dei servizi di alloggio nelle varie città italiane, partendo dai dati ufficiali dell’Istat.
Le strutture ricettive del nostro Paese, durante il mese di aprile, hanno visto aumentare le tariffe di circa il 15% in più rispetto al 2022, con punte del 18% per alberghi e motel. L’aumento dei prezzi coinvolge tutta l’Italia ma risulta molto diversificato sul territorio: gli incrementi più elevati si registrano nelle città d’arte che hanno avuto una maggiore presenza di visitatori.
Furio Truzzi, il presidente di Assoutenti, ha analizzato così il fenomeno relativo all’aumento dei prezzi dei listini delle strutture ricettive italiane: “Temiamo che questo sia solo un assaggio di ciò che attende gli italiani la prossima estate – si legge sul Corriere della Sera – Il rischio concreto è che milioni di italiani, non potendo affrontare costi sempre più elevati, saranno costretti questa estate a tagliare i giorni di villeggiatura, o addirittura a rinunciare del tutto alle vacanze in attesa di tempi migliori”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
4 Ristoranti Borghese: migliore pizzeria contemporanea d'Italia
-
Un cervo a spasso per le vie di Civitella Alfedena: il video
-
CityLife, la vecchia casa dei Ferragnez ha un nuovo inquilino vip
-
I 100 piatti migliori al mondo: secondo posto italiano
-
Coppia americana compra casa a 1 euro in Molise: "Surreale"
-
Quanto costa il "classico" menu del Cenone di Capodanno 2025
-
La migliore regione al mondo per mangiare è italiana: classifica
-
Quanto costa mantenere un figlio in Italia e chi sono i "Dink"
-
4 Ristoranti di Borghese compie 10 anni: in quanti locali è stato