21 maggio 2016: al via la "Notte europea dei Musei" in tutta Italia
Dodicesima edizione per l'evento patrocinato dal Consiglio d'Europa e dall'Unesco
Un’iniziativa giunta oramai alla sua dodicesima edizione, questa “Notte europea dei Musei” – evento voluto e patrocinato anche dal Consiglio d’Europa e dall’Unesco.
Con gli hashtag ufficiali #NotteEuropeadeiMusei2016, #NottedeiMusei2016, #Culturaèpartecipazione partiranno questo sabato sera in diverse città d’Italia una serie di interessanti iniziative al costo simbolico di 1 euro.
Per darvi una una piccola anticipazione di quello che viene proposto, abbiamo scelto 5 città simbolo (tutti gli eventi distribuiti sul territorio italiano sono disponibili in ogni scheda evento a fondo pagina):
Napoli, Museo Archeologico
Il MANN, Museo Archeologico di Napoli, in occasione della manifestazione Notte europea dei musei 2016 vedrà l’apertura straordinaria di diversi siti museali europei fino alle ore 23.00.
Ferrara, Casa Romei
Due visite guidate (ore 16.00 e ore 20.00) alla scoperta di Casa Romei, pregevole esempio di architettura quattrocentesca ferrarese.
Bologna, pittura
In programma una visita alla collezione che, tra gli altri, comprende opere di Giacomo Manzù, Giacomo Balla, Filippo de Pisis, Renato Guttuso, Giorgio Morandi.
Gubbio, Palazzo Ducale
Visite guidate al giardino e al Palazzo Ducale, costruito tra il 1470 e il 1480 dal senese Francesco di Giorgio Martini su incarico di Federico da Montefeltro.
Salerno, Domus Romana
Sarà possibile visitare gli ambienti della Domus Romana di Vicolo della Neve.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Chi sono gli italiani che evadono di più: tutte le categorie
-
La Carbonara a 70 euro a Milano è un caso: la polemica
-
Gli spaghetti al pomodoro a 45 euro sono un caso sul lago di Como
-
Positano è la location più richiesta al mondo per i matrimoni
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione