I 10 borghi più belli d'Italia più cercati sul web
L’Associazione dei Borghi più belli d’Italia riunisce un gran numero di piccole realtà italiane che, per il proprio valore storico, paesaggistico e anche enogastronomico, hanno dato nuova spinta al turismo territoriale. Si stima addirittura che, grazie ai quasi 9 milioni di visitatori annui su cui possono contare, questi borghi contribuiscano per oltre 5 miliardi di euro all’anno all’economia italiana.
Ma quali sono i borghi che hanno ottenuto più ricerche online? Ce lo rivela la classifica stilata dall’Associazione, il cui sito nel 2023 ha registrato circa 1,2 milioni di visitatori. La loro provenienza? La maggior parte arriva dagli Stati Uniti e dalla Germania, a seguire troviamo gli svizzeri, i francesi, gli olandesi e i britannici. Scopriamo ora la classifica completa.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Caso scontrino a Sirmione, la polemica su gelato e pranzo
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Grana Padano al posto del Parmigiano Reggiano, la maxi multa