La "Chill House" dei TikToker italiani è Villa Patrizia a Magnago: una dimora in stile coloniale di fine anni Ottanta inserita nel parco del Conte Treccani. La tenuta è un trionfo di bianco e non a caso, negli anni scorsi, è stata la location di centinaia di matrimoni ed eventi di ogni tipo. Qui i sei influencer vivono scattando foto e filmando video da postare sui social: sono Zoe Massenti, Diego Lazzari, Valerio Mazzei, Gianmarco Rottaro, Lele Giaccari e Tancredi Galli.
Tra gli ospiti della "Chill House" di Magnago c'è Tancredi Galli, un vero e proprio fenomeno del web: nato a Roma nel 1999, è diventato una webstar su Youtube grazie ai suoi vlog sui videogiochi. Attivissimo su Instagram e TikTok, nel 2018 ha pubblicato il suo primo libro, iniziando anche la carriera di attore grazie alla parte ottenuta nel film "Andrà tutto bene" con Kim Rossi Stuart.
All'interno della casa dei TikToker italiani troviamo anche Valerio Mazzei, 20enne romano che negli ultimi anni ha raggiunto un pubblico vasto grazie alla sua attività su Youtube e TikTok. Dopo aver pubblicato il suo primo progetto editoriale, il libro "#Valespo" realizzato insieme al suo grande amico Edoardo Esposito, Valerio Mazzei si è dedicato alla musica, incidendo tre singoli nel 2020: "Mi dispiace tanto", "12 luglio" e "24 ore".
Lele Giaccari è uno degli influencer più famosi in Italia: su TikTok, social network dove è sbarcata anche la Galleria degli Uffizi di Firenze, è diventato un punto di riferimento per i giovani, superando quota un milione di followers. Nato a Roma, Giaccari ha formato con Diego Lazzari, Tancredi Galli e Gianmarco Rottaro la crew "quei 4" che li vede collaborare creando contenuti sui social.
Un altro "coinquilino" della casa degli influencer è Diego Lazzari: originario di Roma, ha intrapreso l'attività sul Web nel 2016 aprendo un canale su Youtube. La fama, però, è arrivata grazie a TikTok, dove ha conquistato un grandissimo seguito. Protagonista del video di "Cialde" degli Zero Assoluto, Lazzari ha iniziato a coltivare la propria passione per la musica, pubblicando nel 2020 il suo primo singolo intitolato "Vienimi a prendere".
Nato a Roma nel 1999 e cresciuto ad Aprilia, in provincia di Latina, Gianmarco Rottaro è uno dei TikToker più famosi d'Italia: sul celebre social network può vantare qualcosa come 3 milioni di followers. Grande amante dei tatuaggi, ha intrapreso una relazione con un'altra influencer molto seguita: Marta Losito.
In Italia c’è una villa dove vivono dieci TikToker: si tratta di Villa Patrizia, una splendida dimora in stile coloniale di Magnago, comune di circa 9mila abitanti della città metropolitana di Milano.
Il progetto si basa un format americano, “Hype House” che ha visto un collettivo di youtuber trasferirsi in una villa di Beverly Hills: una scelta che oltre a regalare fama internazionale, è diventata fonte d’ispirazioni per tanti influencer in giro per il mondo.
Il fenomeno delle “Collab house” in Italia era già partito proprio a Milano, con la Defhouse, ideata dall’agenzia digital Web Stars Channel e definita “paradiso degli influencer”, ospitando otto ragazzi tra i 16 e i 20 anni molto popolari sui social.
Adesso la casa di influencer più seguita d’Italia è la “Chill House” di Villa Patrizia a Magnago che ospita 6 TikToker di età compresa tra i 17 e i 21 anni: scopriamo chi sono.