Turismo wedding, boom di nozze nel 2023: le location in Italia
Moltissimi turisti stranieri scelgono l'Italia per celebrare il loro matrimonio: scopriamo quali sono le location più amate per il turismo wedding
Pubblicato:
La Toscana
Fonte: iStock | Ph. Dar1930
In vetta alla classifica delle località più apprezzate per celebrare il proprio matrimonio dei sogni, spicca ancora una volta la Toscana: c'è chi ha scelto qualche bella città d'arte come Firenze o Siena, e chi invece ha preferito una villa storica immersa tra le campagne e i vigneti, una cornice deliziosa e super chic.
Il Sud Italia
Fonte: iStock | Ph. Balate Dorin
In crescita i matrimoni nelle regioni del Sud Italia, complici un clima più caldo e soleggiato e panorami da favola. In particolare, i turisti stranieri preferiscono la Puglia e la Sicilia, dove ci sono molte località che si prestano bene per un matrimonio in grande stile. Per non parlare della cucina squisita, che è molto apprezzata da chi arriva dall'estero.
Il lago di Como
Fonte: iStock | Ph. Janoka82
Sono ancora molti gli sposi che scelgono la Lombardia, e in particolare il lago di Como, per le loro nozze: l'effetto Clooney, che qui ha una splendida villa ormai da tantissimi anni, ha permesso a questa località di diventare famosa in tutto il mondo. I piccoli borghi colorati che si affacciano sulle sue sponde sono dunque tra le mete migliori per un matrimonio.
L’Emilia Romagna
Fonte: iStock | Ph. pawel.gaul
Infine, sempre più turisti stranieri vengono attratti dalle bellezze dell'Emilia Romagna - e dalle sue prelibatezze. La regione vanta un numero di matrimoni in continua crescita ormai da qualche anno.
I dati sui matrimoni in Italia
Fonte: iStock | Ph. luana rigolli
E a proposito di numeri, i dati proposti dal Centro Studi Turistici evidenziano alcuni dettagli interessanti. Cresce, rispetto agli anni precedenti, il numero medio di invitati (che sale del 60,7%). Al contrario, è in calo la permanenza degli sposi in Italia, con una media di 2,9 notti rispetto le 3,2 dello scorso anno.
Il tipo di matrimonio
Fonte: iStock | Ph. valpasc
Cresce anche il numero di coppie che sceglie un rito religioso per il matrimonio (+14,4%). Tra le altre tendenze in fatto di nozze, spiccano i wedding week (ovvero festeggiamenti prolungati per più giorni), i green wedding (per chi vuole rispettare l'ambiente) e i rinnovi delle promesse.
I matrimoni più bizzarri
Fonte: iStock | Ph. mladenbalinovac
Ci sono turisti che preferiscono organizzare un matrimonio un po' più curioso e bizzarro del solito. Sono in crescita le nozze celebrate in vigna, quelle in costume e i social wedding (ovvero la cronaca live dei festeggiamenti).
Le location ideali
Fonte: iStock | Ph. Nadtochiy
Quali sono le location preferite per celebrare il matrimonio? Il 26,1% delle coppie straniere sceglie il lusso delle ville, mentre il 13,3% opta per le residenze storiche. Rimangono in voga anche le nozze negli agriturismi e nei castelli.
Il budget per le nozze
Fonte: iStock | Ph. jtyler
Per organizzare un matrimonio all'estero, serve un budget piuttosto importante: nel 2023, la spesa media destinata alle nozze è aumentata del 10%, e nella metà dei casi supera i 50mila euro. Di questi, il 35% è solitamente dedicato al cibo e alle bevande.
La provenienza degli sposi
Fonte: iStock | Ph. Виктор Высоцкий
Infine, vediamo da dove arrivano i turisti stranieri che scelgono l'Italia per le proprie nozze: nella maggior parte dei casi parliamo di statunitensi (rappresentano il 31% delle coppie). A seguire ci sono i britannici (19,8%) e i tedeschi (9,6%).
Un anno da record per il turismo wedding in Italia: nel 2023 si sono celebrati moltissimi matrimoni di persone straniere che hanno scelto il nostro Paese come location per la cerimonia. Il fatturato del settore è cresciuto del 34%, e le previsioni per il 2024 parlano di un aumento stimato dell’8,8%, ovvero circa 1.200 eventi in più rispetto all’anno passato.
Dopo il blocco dovuto alla pandemia, che ha costretto molte persone a rinunciare alle proprie nozze da sogno, è tornato il desiderio di celebrare un matrimonio in grande, andando all’estero per trovare la location migliore. L’Italia, in questo, non ha rivali: dalle campagne al mare, dalla montagna al lago, ci sono decine di mete spettacolari dove festeggiare il grande giorno. Scopriamo quali sono state quelle più scelte dai turisti stranieri, secondo i dati emersi dal Centro Studi Turistici.