Turismo culturale in Italia: le attrazioni più amate
Il turismo culturale rappresenta, per l’Italia, uno dei settori travel più in crescita negli ultimi anni. C’è sempre più interesse per monumenti e musei, divenuti tra le attrazioni più amate dai viaggiatori: il nostro Paese, in questo, è una vera eccellenza. Ed è facile trovarne traccia sul web, tra recensioni e post che mostrano il gradimento dei turisti. È proprio su questa “traccia” digitale che si basa il nuovo Report sul Turismo Culturale 2024.
L’indagine, condotta da The Data Appeal Company – Gruppo Almawave, ha analizzato i contenuti online riguardanti le attrazioni culturali presenti in Italia, individuando così i trend principali. È stato dunque possibile scoprire quali sono i turisti più presenti nel nostro Paese (a battersela sono i tedeschi, i francesi, i britannici e gli spagnoli), il sentiment dei viaggiatori e la classifica delle attrazioni più amate. Scopriamole insieme.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa il Prosecco più caro del mondo: il maxi prezzo
-
Il vigneto più caro al mondo è in Italia: quanto costa e dov'è
-
Comprare casa per investire: città d'Italia dove conviene di più
-
Dove sarà sepolto Papa Francesco: storia di Santa Maria Maggiore
-
Cos'ha regalato Giorgia Meloni a Re Carlo: il curioso retroscena
-
Piazza San Carlo, incredibile scoperta: una palla di cannone
-
Cosa si mangia a Pasqua 2025 da Borghese: c'è un piatto speciale
-
Le 100 persone più influenti nel 2025 del Time: c'è un'italiana
-
Militello è il Borgo dei Borghi 2025: la classifica dei paesi