Pokémon Go: le "pokémonate" nelle città italiane
Anche in Italia straordinario successo di Pokémon Go, il gioco per smartphone che permette di giocare ai Pokémon sfruttando la realtà aumentata
Il successo ormai planetario di Pokémon Go è sotto gli occhi di tutti e anche chi non aveva mai sentito parlare degli animaletti della Nintendo non ha potuto ignorare i fatti di cronaca curiosi, come il neozelandese che mollato il lavoro per andare alla ricerca di Pokémon, o il boom da record che le azioni del gruppo hanno registrato dopo l’uscita.
Il gioco molto intuitivo è riuscito nella straordinaria impresa di spingere le persone a uscire di casa e ci sono diverse testimonanze di persone affette da depressione che riescono ad alzarsi la mattina con una facilità che non
ricordavano più, solo per il piacere di andare in giro a cercare Pokémon, o meglio, a pokemonare, neologismo coniato dal dipartimento dei trasporti dello stato di Washington che ha pubblicato un tweet per chiedere agli automobilisti di non pokemonare al volante.
Sono ormai decine gli eventi sparsi per l’Italia sul tema, una lista in continuo aggiornamento; se anche voi vi divertite a impallinare i Pokémon in giro per la vostra città inviateci i vostri scatti mentre state pokemonando lasciando un commento sulla nostra pagina Facebook.
Le immagini più belle e curiose faranno parte della nostra prossima galleria fotografica!
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chiacchiere di Carnevale di Iginio Massari a 100 euro: è polemica
-
I migliori spaghetti nei supermercati italiani per Gambero Rosso
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano
-
La scoperta in Sicilia che può fermare la crisi climatica
-
Quanto costano i dolci di Cannavacciuolo per la Festa del Papà
-
Dove comprare ville low cost sul Lago Maggiore e dintorni
-
Villa Cagnoni, in vendita a Ravenna la "casa degli spiriti"
-
Scoprirono antico tesoro da 9 milioni a Como: niente ricompensa
-
Chi è Anna Zhang, la quattordicesima Masterchef italiana