Pokémon Go: le "pokémonate" nelle città italiane
Anche in Italia straordinario successo di Pokémon Go, il gioco per smartphone che permette di giocare ai Pokémon sfruttando la realtà aumentata
Il successo ormai planetario di Pokémon Go è sotto gli occhi di tutti e anche chi non aveva mai sentito parlare degli animaletti della Nintendo non ha potuto ignorare i fatti di cronaca curiosi, come il neozelandese che mollato il lavoro per andare alla ricerca di Pokémon, o il boom da record che le azioni del gruppo hanno registrato dopo l’uscita.
Il gioco molto intuitivo è riuscito nella straordinaria impresa di spingere le persone a uscire di casa e ci sono diverse testimonanze di persone affette da depressione che riescono ad alzarsi la mattina con una facilità che non
ricordavano più, solo per il piacere di andare in giro a cercare Pokémon, o meglio, a pokemonare, neologismo coniato dal dipartimento dei trasporti dello stato di Washington che ha pubblicato un tweet per chiedere agli automobilisti di non pokemonare al volante.
Sono ormai decine gli eventi sparsi per l’Italia sul tema, una lista in continuo aggiornamento; se anche voi vi divertite a impallinare i Pokémon in giro per la vostra città inviateci i vostri scatti mentre state pokemonando lasciando un commento sulla nostra pagina Facebook.
Le immagini più belle e curiose faranno parte della nostra prossima galleria fotografica!
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi sono gli italiani che evadono di più: tutte le categorie
-
Migliori città per qualità della vita d'Europa: chi c'è in Italia
-
Estate dei vip in Sardegna, gli avvistamenti tra jet e maxi yacht
-
Le spiagge più originali e segrete d'Europa, 3 sono in Italia
-
A Gallipoli è vietato passeggiare in costume: la multa
-
Dai cellulari ai tavolini, cosa è stato trovato nel Lago di Garda
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
Caso scontrino a Sirmione, la polemica su gelato e pranzo
-
Anche in Italia si mangia carne di squalo senza saperlo