Questo sito contribuisce all’audience di

Virgilio InItalia

Pallanuoto: Derby alla Canottieri, ko Savona

Si accorcia la classifica in zona salvezza

Pubblicato:

pallanuoto_recap_maschile_giornata17
La diciassettesima giornata accorcia la classifica in zona salvezza, che raccoglie cinque squadre in altrettanti punti. Non cambiano, invece, le posizioni di vertice. 

Partiamo dal basso con il secondo successo consecutivo della Lazio Nuoto, che supera per 9 a 8 la Rari Nantes Savona malgrado la cinquina di Sadovyy. I liguri si portano sul 4 a 0 e raggiungono il 5-1 in apertura di terza frazione; poi i capitolini cambiano la partita. Prima piazzano un break di 4 a 0 con i gol di Tulli, Vitale, Giorgi e Maddaluno; poi un altro di 3 a 0 con la tripletta di Cannella che vale il 9 a 7 a un minuto e mezzo dalla fine. 

Guarda il meglio della dicasettesima giornata di pallanuoto


Nel frattempo Reale Mutua Torino 81 Iren e Bogliasco Bene non vanno oltre il pareggio.
Più rimpianti per i piemontesi, avanti 7-5 in apertura di quarto periodo ed incapaci di frenare il ritorno di Gandini e Gambacorta per il 7-7 conclusivo.
Con questi risultati la Lazio, penultima in classifica, raggiunge i dieci punti, 2 in meno del Torino e 3 di Bogliasco Bene e Ortigia, distanziate due lunghezze dalla Carpisa Yamamay Acquachiara, prima squadra fuori dalla zona play out.
Resta all’ultimo posto, a 4 punti dalla Lazio, la Genova Quinto B&B Assicurazioni, travolta per 18 a 8 dalla Bpm Sport Management, terza con 43 punti. Tra i mastini nove giocatori di movimento a segno e quaterna di Petkovic, che sale in vetta alla classifica marcatori con 49 gol, quattro in più di Gounas e cinque di Giorgetti.
Tutto facile anche per la Pro Recco che batte la Roma Vis Nova per 19 a 6, coglie la 66esima vittoria consecutiva in campionato e manda a segno dieci giocatori di movimento. 

Non perdere il recap a cura della redazione di Sportube Water Polo Channel


Rimane seconda, a cinque punti dalla vetta, e con tre di vantaggio sulla BPM, l’AN Brescia, che passa 11-2 in casa della Trieste Pallanuoto. I lombardi mantengono la porta inviolata per ventitre minuti; il primo gol dei giuliani, al quarto ko di fila, arriva con Obradovic a 7’32 del terzo periodo. Ancora buona la prestazione del giovane Guerrato, autore di una tripletta.
Consolida il quarto posto, con 35 punti, la Canottieri Napoli, che vince per 11 a 5 il derby con la Carpisa Yamamay Acquachiara trasmesso in diretta su Waterpolo Channel. Tre gol di Giorgetti nel primo tempo spianano la strada agli uomini di Zizza, capaci di salvare nove azioni in inferiorità numerica su dieci.
Vince, seppur soffrendo, anche il Circolo Nautico Posillipo, che legittima il quinto posto in classifica, mantenendo quattro punti di ritardo dalla Canottieri e portando a cinque quelli di vantaggio sulla Rari Nantes Savona. La partita con l’Ortigia è decisa dal rigore di Vlachopoulos, autore di una tripletta come Subotic. Prima di subire il 10-9, i siciliani erano stati avanti sul 3 a 1, avevano amministrato il minimo vantaggio fino al 7 a 6 ed avevano recuperato un passivo di due gol per il 9 a 9 di inizio quarto tempo.
Le posizioni in classifica si stanno gradualmente consolidando. La Rari Nantes Savona, malgrado il periodo poco brillante, sta riuscendo a difendere il sesto posto, ultimo utile per partecipare ai playoff scudetto. In coda si fa sempre più dura per il Quinto, mentre pochi punti rendono appassionante la corsa al nono posto che rappresenta la salvezza.