Ora solare: a fine ottobre lancette indietro di un'ora
Attenzione al cambio di orario: l'ora legale, istituita nei mesi estivi - con più luce - per risparmiare energia elettrica, lascia il posto all'orario solare
L’ultimo fine settimana di ottobre si tornerà all’ora solare che, nella notte tra sabato 29 e domenica 30, prenderà il posto dell’ora legale attualmente in vigore.
Il cambio d’orario consisterà nello spostamento di un’ora indietro delle lancette dei nostri orologi e ci permetterà di dormire un’ora in più.
Ma non in tutta la penisola, con il ritorno all’orario naturale, le giornate avranno la stessa lunghezza. A seconda della posizione geografica delle nostre città, infatti, le giornate saranno più o meno lunghe.
Per esempio nella giornata di domenica 30 ottobre, ad Aosta il sole sorgerà alle 6:36 e tramonterà alle 17:51 con un giorno che durerà 11 ore e 15 minuti. A Trapani invece, la stessa giornata sarà lunga 11 ore e 35 minuti, ovvero dalle 6:05 alle 17:40. Roma, che sta in mezzo vedrà il sole sorgere alle 6:10 e tramontare alle 17:36: i cittadini della Capitale avranno quindi una giornata di 11 ore e 26 minuti, ben 10 minuti in più degli abitanti di Milano, la cui giornata invece durerà 11 ore e 16 minuti, con l’alba alle 6:28 e il tramonto alle 17:44.
Ma il comune italiano dove il giorno durerà di più, ben 11 ore e 37 minuti è Pachino, in provincia di Siracusa, che vedrà il sole sorgere alle 5:53 e tramontare alle 17:30. Questo perché, dopo Lampedusa, è il comune più a sud d’Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Dove sono le Porte Sante che saranno aperte nel Giubileo 2025
-
Yacht Force Blue, Flavio Briatore chiede un maxi risarcimento
-
Quanto costa il menu di Capodanno 2025 al ristorante di Borghese
-
Dove si trova lo sfondo della Gioconda? Il nuovo studio
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Bottura
-
Liguria contro Rai per il caso Sardenaira: l'invito alla Balivo
-
I menu del Cenone di Capodanno 2025 dei grandi chef italiani
-
Quanto costa la Calza della Befana 2025 di chef Cannavacciuolo
-
Coppia americana compra casa a 1 euro in Molise: "Surreale"