Ora solare: a fine ottobre lancette indietro di un'ora
Attenzione al cambio di orario: l'ora legale, istituita nei mesi estivi - con più luce - per risparmiare energia elettrica, lascia il posto all'orario solare
L’ultimo fine settimana di ottobre si tornerà all’ora solare che, nella notte tra sabato 29 e domenica 30, prenderà il posto dell’ora legale attualmente in vigore.
Il cambio d’orario consisterà nello spostamento di un’ora indietro delle lancette dei nostri orologi e ci permetterà di dormire un’ora in più.
Ma non in tutta la penisola, con il ritorno all’orario naturale, le giornate avranno la stessa lunghezza. A seconda della posizione geografica delle nostre città, infatti, le giornate saranno più o meno lunghe.
Per esempio nella giornata di domenica 30 ottobre, ad Aosta il sole sorgerà alle 6:36 e tramonterà alle 17:51 con un giorno che durerà 11 ore e 15 minuti. A Trapani invece, la stessa giornata sarà lunga 11 ore e 35 minuti, ovvero dalle 6:05 alle 17:40. Roma, che sta in mezzo vedrà il sole sorgere alle 6:10 e tramontare alle 17:36: i cittadini della Capitale avranno quindi una giornata di 11 ore e 26 minuti, ben 10 minuti in più degli abitanti di Milano, la cui giornata invece durerà 11 ore e 16 minuti, con l’alba alle 6:28 e il tramonto alle 17:44.
Ma il comune italiano dove il giorno durerà di più, ben 11 ore e 37 minuti è Pachino, in provincia di Siracusa, che vedrà il sole sorgere alle 5:53 e tramontare alle 17:30. Questo perché, dopo Lampedusa, è il comune più a sud d’Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Case di lusso, la regione preferita dagli stranieri è la Toscana
-
Un treno francese a 2 piani sfida Italo e Frecciarossa in Italia
-
Sui gioielli di Savoia c'è uno scontro "Reale": cosa è successo
-
Kering vende palazzo in via Monte Napoleone a Milano: maxi prezzo
-
Campi Flegrei "più pericolosi del Vesuvio": l'allarme di Tozzi
-
Inno di Mameli, il Cdm approva le modalità d'esecuzione ufficiali
-
Chi è Brendan Blumer che ha comprato la villa record in Sardegna
-
Migliori università italiane 2025: Qs rankings by subject 2025
-
Ricette regionali di pasta in Italia: quante sono e la classifica