Milano è tra le 10 metropoli con la miglior reputazione al mondo
Per la prima volta, Milano entra nella Top Ten delle città che godono della reputazione migliore tra stranieri e connazionali, superando Roma e Venezia
A decretarlo è il City Reptrak 2017 del Reputation Institute, un sondaggio globale basato sull’opinione di 23.000 utenti abitanti dei Paesi del G8 (Stati Uniti, Giappone, Germania, Francia, Regno Unito, Italia, Canada, Russia), chiamati ad eleggere le 56 città che – all’estero – godono della reputazione migliore: Milano è al 9° posto, posizionandosi prima tra tutte le città italiane. La valutazione tiene conto di tre aspetti: sistema economico, politiche pubbliche, livello di attrattività.
Fino ad oggi vista all’estero come una città da frequentare prevalentemente per questioni di affari, Milano viene ora considerata anche bella da visitare da stranieri e connazionali, surclassando Roma (al 13° posto) e Venezia (al 18°). Una considerazione, questa, che cominciò con l’Expo nel 2015 e che l’ha portata fino ad oggi, che è passata dal 21° al 9° posto e che ha per la prima volta superato Roma. Milano è così annoverata tra le 10 metropoli al mondo che godono della migliore reputazione. Al contrario, le “rivali” Roma e Venezia sono scese di posizione: la prima è passata dall’8° al 13° posto, la seconda dal 12° al 18°. A segnare il successo della metropoli lombarda sono state le sue politiche sociali, economiche e ambientali avanzate, ma anche la sua bellezza e le esperienze accattivanti, entrambe giudicate come “eccellenti”. Al primo posto, nella classifica globale, c’è invece Sidney. Secondo il direttore del Reputation Institute, l’aumento di un punto nella classifica che tiene conto della reputazione delle città, aumenta la propensione a visitare quella stessa città di circa il 3%, con una crescita dell’1.7% nelle esportazioni.
Se in vetta alla classifica troviamo Sidney (considerata la città ideale in cui vivere e lavorare, ma anche da visitare), subito dopo vengono Copenaghen, Vienna, Stoccolma, Vancouver, Londra, Melbourne e Barcellona. Ad essere uscita dalla Top Ten, oltre a Roma, ci sono anche Montreal, Edinburgo e Zurigo. In coda alla lista, Gerusalemme, Istanbul, Rio de Janeiro, Nuova Deli, Città del Messico, Mosca e Il Cairo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I menu del Cenone di Capodanno 2025 dei grandi chef italiani
-
A Roma c'è una "nuova" Fontana di Trevi: le regole per vederla
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Vissani
-
Ducasse apre ristorante a Roma: il prezzo del menù degustazione
-
Nuova scoperta a Pompei, affreschi di nature morte dagli scavi
-
Ristorante di Borghese, scoppia il "caso Pupo": la polemica
-
Quanto costa la Calza della Befana 2025 di chef Cannavacciuolo
-
Supermercati aperti a Natale 2024 il 24, 25 e 26 dicembre: elenco
-
Dove sono le Porte Sante che saranno aperte nel Giubileo 2025