Migliori destinazioni europee 2022: 2 italiane in Top 20
È appena stata pubblicata la classifica annuale di European Best Destinations: le 20 migliori destinazioni turistiche europee per il 2022 sono state votate sul sito dell’organizzazione di Bruxelles da oltre mezzo milione di viaggiatori provenienti da 182 Paesi.
Le 20 finaliste sono state scelte tra oltre 400 destinazioni, sulla base di criteri che vanno dalla bellezza architettonica e del paesaggio fino all’offerta di intrattenimento delle singole città. In classifica anche destinazioni premiate per la qualità della vita e dei trasporti, per le pratiche di turismo sostenibile e per l’accoglienza dei turisti.
Le 20 migliori destinazioni europee uniscono “gemme nascoste” dei territori, avventura, località per fughe romantiche o in famiglia, ma considerano anche attrattive peculiari per gli utenti del sito, come l’offerta di parchi naturali, impianti sciistici e mercatini natalizi.
La classifica: 2 italiane in Top 20
La migliore destinazione europea da visitare nel 2022 è Lubiana, votata dai viaggiatori non soltanto per l’offerta culturale e di intrattenimento, ma anche per la bellezza di quella che viene definita “un miracolo verde tra le capitali d’Europa”, con centro storico completamente pedonalizzato e grandi parchi cittadini.
Segue Marbella, “la capitale Europea del sole”, la destinazione perfetta per una vacanza dedicata al relax ma, grazie al clima particolarmente mite, è anche il paradiso per chi ama gli sport all’aria aperta. Al terzo posto la Amiens, con i suoi canali e giardini galleggianti e la più grande cattedrale di Francia.
Segue al quarto posto Plovdiv, in Bulgaria: la città più antica d’Europa è stata Capitale Europea della Cultura nel 2019 ed il suo centro storico è tra i tesori architettonici più interessanti e meno noti del continente. Al quinto posto la giovane e dinamica Leuven, in Belgio, premiata soprattutto per l’intrattenimento e per l’essere particolarmente aperta a turisti e visitatori. Al sesto posto un altro gioiello poco noto d’Europa: la città di Oradea, in Romania, “la città Art Nouveau più bella d’Europa”.
Seguono in classifica Londra, Nimega, la città finlandese di Lahti e Istanbul. La prima italiana in classifica è la Costiera Amalfitana, all’undicesimo posto della classifica, “uno dei gioielli nascosti d’Italia, ma anche il posto perfetto per una luna di miele o per una proposta di matrimonio”.
Seguono Praga, al dodicesimo posto, e Roma, al tredicesimo: la Capitale è tra le mete più visitate del mondo, definita “un vero museo a cielo aperto”.
Dal 14esimo al 20esimo posto della classifica si trovano destinazioni “classiche” come la Baviera, Atene, Vienna e Creta, ma anche l’austriaca Graz e Clonakilty, in Irlanda. In particolare la città irlandese, al 16simo posto, è stata premiata per l’impegno nel turismo sostenibile che la rende oggi una delle città più turistiche del Paese.
POTREBBE INTERESSARTI
-
L'acqua del lago di Como ribolle, è mistero: l'ipotesi
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Fabio Fazio e chef Bottura
-
Come funziona il nuovo Tutor e su quali autostrade è installato
-
La triglia "aliena" è arrivata nel mare della Sicilia: i rischi
-
Inno di Mameli, il Cdm approva le modalità d'esecuzione ufficiali
-
Allarme pesce in Sicilia: cosa sta succedendo
-
Dov'è San Masculo, il paese del video di Zalone sul patriarcato
-
Le ostriche sono un caso: l'annuncio del ministro Lollobrigida
-
Quanto costano i dolci di Cannavacciuolo per la Festa del Papà