Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Le colombe di Pasqua dei grandi chef italiani
Fonte: IPA - Nick Zonna/ANSA/MOURAD BALTI TOUATI/ANSA
Alla scoperta delle colombe preparate dai grandi chef italiani in vista della Pasqua 2025: prodotti d'eccellenza realizzati dalle più grandi firme del panorama gastronomico nostrano.
Carlo Cracco
Fonte: ANSA/MOURAD BALTI TOUATI
Carlo Cracco ha ideato una selezione di dolci artigianali, disponibili suo shop online, per celebrare con gusto la Pasqua 2025. Sono diverse le colombe pasquali: dalla classica che si distingue per il suo impasto soffice aromatizzato con vaniglia del Madagascar, alla colomba amarena e pistacchio, caratterizzata da un impasto con amarene candite e una crema al pistacchio. Tra le opzioni anche una colomba cioccolato e nocciole.
Antonino Cannavacciuolo
Fonte: IPA - Nick Zonna
Sono diverse le colombe pasquali di chef Antonino Cannavacciuolo realizzate dal suo laboratorio artigianale, a partire dalla Colomba Integrale al Cioccolato e Frutti rossi, rivisitazione della versione che aveva riscosso grande successo l'anno scorso. C'è poi la Colomba Classica, con impasto soffice e ricoperta da una glassa di mandorle e granella di zucchero, e anche una versione senza canditi. Disponibili, inoltre, la Colomba alla Melannurca Campana IGP e Cioccolato Bianco, la Colomba alla Gianduia e la Colomba al Cioccolato e Arancia con cioccolato e agrumi canditi.
Davide Oldani
Fonte: ANSA
C'è una sorpresa dedicata a Milano nella colomba pasquale di chef Davide Oldani: all'interno di ogni confezione del dolce a lievitazione naturale, arricchito con arancia e ciliegia candita, miele millefiori, purea di arancia e baccelli di vaniglia, e completato da una glassa croccante alle mandorle con granella di zucchero, ci sono due biglietti d'ingresso per visitare il Duomo; l'iniziativa è nata per coniugare il piacere del gusto con la scoperta del capolavoro architettonico milanese.
Niko Romito
Fonte: ANSA - EPA/ZIPI
Sono due le versioni della colomba di chef Niko Romito, entrambe caratterizzate da un'unica lavorazione meticolosa che si sviluppa in tre fasi di fermentazione e quattro impasti, per un totale di 60 ore di lavorazione: la colomba al cioccolato presente scaglie di cioccolato e note agrumate e floreali, con una copertura croccante di pralinato di mandorla e zucchero grezzo di barbabietola; la colomba classica è ricoperta da una glassa croccante e segue il medesimo processo artigianale.
I Cerea
Fonte: ANSA
Le colombe pasquali della famiglia Cerea sono a "vita breve" di soli 45 giorni, a sottolineare la genuinità del prodotto: vengono realizzate in diverse versioni che coniugano tradizione e innovazione.
Tra i dolci di Pasqua 2025 di Massimiliano Alajmo, troviamo la colomba Calandra, realizzata con una fermentazione a bassa temperatura e una lievitazione in due fasi: l'impasto sprigiona sfumature olfattive, tattili e gustative variegate; l'interno è soffice con inserti dal ritorno intenso di arancia e cedro candito.
Iginio Massari
Fonte: ANSA
Sullo shop online di Iginio Massari, il re dei pasticceri, sono presenti diverse versioni di colombe pasquali: insieme alla Colomba classica, troviamo la Colomba al Cioccolato e Lampone, la Colomba al Pistacchio e anche le versioni senza lattosio e senza canditi.
Massimo Bottura
Fonte: ANSA/ ALESSANDRA MONETI
È stata ideata nel 2023 la colomba pasquale di Gucci Osteria di chef Massimo Bottura, un dolce lievitato presentato in una fantasiosa scatola di latta quadrata.
Bruno Barbieri
Fonte: ANSA
In concomitanza della Pasqua 2025, Motta ha lanciato una linea di prodotti firmati da Bruno Barbieri: tra questi troviamo anche la colomba con scorze di arancia di Calabria candite e vaniglia del Madagascar.
I più grandi e rinomati chef d’Italia hanno preparato tanti prodotti speciali in vista della Pasqua 2025: da Antonino Cannvacciuolo a Davide Oldani, passando per Massimiliano Alajmo, Niko Romito e Carlo Cracco, andiamo alla scoperta delle migliori colombe realizzate delle grandi firme della cucina italiana.