Web content writer appassionata di belle storie e di viaggi, scrive da quando ne ha memoria. Curiosa per natura, le piace tenersi informata su ciò che accade intorno a lei.
Santa Maria di Castellabate
Fonte: iStock | Ph. e55evu
L'unico villaggio balneare italiano citato dal 'Guardian' è Santa Maria di Castellabate, a non molta distanza dalla bel più rumorosa Costiera Amalfitana. Siamo nel Cilento, in un piccolo borgo di pescatori che vanta spiagge da sogno premiate Bandiera Blu per le loro acque cristalline.
Assos
Fonte: iStock | Ph. j-wildman
Quali sono le altre località di mare premiate dal 'Guardian'? Iniziamo da Assos, piccolo villaggio situato sull'isola greca di Cefalonia: i suoi stretti vicoli e le sue meravigliose calette sono davvero affascinanti. Per chi ama il trekking, c'è anche una bella escursione che conduce sul promontorio su cui si trovano le rovine dell'antico castello.
Akyaka
Fonte: 123RF | Ph. a1804
Affacciata sulla foce del fiume Azmak, la cittadina di Akyaka è senza dubbio una delle più suggestive della Turchia. Conosciuta soprattutto dagli amanti del kitesurf, qui si possono trovare molti localini dove assaporare tante specialità tipiche a base di pesce fresco.
Göltürkbükü
Fonte: iStock | Ph. kentarus
Sempre in Turchia, troviamo il villaggio di Göltürkbükü: è una località piuttosto glamour, dove negozietti di souvenir si alternano a boutique di grandi firme. Ma la sua fama non ha ancora raggiunto i turisti internazionali, quindi si può ancora trovare un'atmosfera molto rilassata.
Sebenico
Fonte: iStock | Ph. Balate Dorin
Splendide architetture veneziane e un mare blu che riflette i raggi del sole: Sebenico, piccola città della Croazia, è una bellissima meta per chi ama rilassarsi durante la stagione calda. Qui si può frequentare la spiaggia di Banj, a poche centinaia di metri dal centro storico.
Ragusa Vecchia
Fonte: iStock | Ph. xbrchx
Restando ancora in Croazia, stavolta incontriamo la città di Ragusa Vecchia, un grazioso villaggio marinaro situato in Dalmazia. È il luogo ideale per partire alla scoperta della più famosa Dubrovnik o per le vicine isole Elafiti, tornando poi a sera in una località ben più tranquilla.
La Flotte
Fonte: iStock | Ph. SylviePM
Piccolo villaggio francese, La Flotte si trova sull'Île de Ré e in passato fu un importante porto di pescatori. Oggi, con le sue casette in stile bretone e un lungomare da sogno, è una bellissima località di villeggiatura. Ci sono diverse spiagge cinte da alberi che forniscono ombra, l'ideale per un riposino al mare.
Concarneau
Fonte: iStock | Ph. gmalandra
Concarneau è una graziosa cittadina della Bretagna, con antichi bastioni del XIV secolo e un piccolo porto molto pittoresco. La sua spiaggia, a pochi passi dal centro, è ben servita e ricca di servizi. Inoltre merita una visita anche il vicino Museo della Pesca.
Fornells
Fonte: iStock | Ph. 1MEDIA
In Spagna, il villaggio di pescatori di Fornells è situato sull'isola di Minorca e vanta un bellissimo lungomare punteggiato di palme. Conosciuto soprattutto per gli sport acquatici, è ancora una meta abbastanza tranquilla per chi cerca solamente relax.
Llafranc
Fonte: iStock | Ph. LaraIrimeeva
Infine eccoci a Llafranc, piccola cittadina di casette bianche situata lungo la Costa Brava, in Spagna. Un tempo era un luogo molto glamour, che richiamava personaggi famosi provenienti da tutto il mondo. Oggi è una tranquilla località amata soprattutto dalle famiglie.
Se ci sono molte località balneari ormai diventate così famose da essere letteralmente prese d’assalto dai turisti, basta avere un po’ di pazienza per scovare qualche piccola perla meno conosciuta (e meno affollata), ma altrettanto bella. Il ‘Guardian’ ha voluto raccogliere 10 di queste piccole città di mare situate in tutta Europa, dove potersi godere una vacanza in pieno relax. E a sorpresa c’è anche una località italiana.