di
Rifugi antiatomici in Italia: la mappa "segreta" dei bunker
Il conflitto bellico tra la Russia e l’Ucraina ha fatto tornare la curiosità di sapere dove si trovano i rifugi antiatomici in Italia. Durante la Seconda Guerra Mondiale, lungo la penisola, sono stati costruiti diversi bunker per scongiurare eventuali attacchi aerei e per tentare di mettere al riparo la popolazione.
Diversi bunker aiutarono tante persone a sfuggire alla morte nel corso del secondo conflitto mondiale. Anche dopo la guerra, la costruzione dei rifugi in Italia è andata avanti ed è stata intensificata quando la guerra fredda diventava sempre più tesa. Ecco la mappa dei rifugi antiatomici in Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La classifica delle spiagge più felici al mondo: una è in Italia
-
"La laguna di Orbetello sta morendo": l'appello di Gassmann
-
Boom di pensionati italiani in Albania: quanto serve per vivere
-
Quanto costa il "menu del secolo" di chef Scabin: piatti e prezzo
-
Spirale luminosa nel cielo in Italia, mistero risolto: cos'era
-
Franchino Er Criminale apre una trattoria romana (ma non a Roma)
-
Spiaggia a numero chiuso a Cannigione: date 2025 e come prenotare
-
Un treno francese a 2 piani sfida Italo e Frecciarossa in Italia
-
Feltri: "Pizza e spaghetti? Schifezze". Il vero simbolo d'Italia