di
Le piazze più grandi e maestose in Italia
L’Italia è il paese delle chiese e delle piazze: queste ultime sono il punto di ritrovo e di incontro che, soprattutto nei paesi più piccoli, catalizza la vita comunitaria.
Inoltre le piazze hanno sempre avuto un ruolo rilevante nella storia delle nostre città, fin dai tempi dell’Impero Romano che riprese l’idea dall’agorà greca, ma soprattutto in epoca medievale in cui la piazza divenne, oltre che centro cittadino, anche cuore politico del comune.
Ma quali sono le piazze più grandi, più imponenti e più maestose in Italia? Abbiamo scelto cinque delle principali ma attendiamo i vostri commenti e suggerimenti per aggiungerne altre.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le 100 persone più influenti nel 2025 del Time: c'è un'italiana
-
La lista degli invitati vip al matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Nuovo Papa, i favoriti e i legami con le parrocchie a Roma
-
Cosa si sa sulle vendita di Villa Frescot di Gianni Agnelli
-
Invasione di meduse sulla spiaggia del Poetto a Cagliari
-
Cosa mangiano i cardinali a Roma per il Conclave (e dove)
-
Piazza San Carlo, incredibile scoperta: una palla di cannone
-
Dove vivono i più ricchi e i più poveri in Italia
-
Il vigneto più caro al mondo è in Italia: quanto costa e dov'è