Il progetto della maxi passerella galleggiante sul Lago Maggiore
Al via il progetto della maxi passerella galleggiante sul Lago Maggiore: consente di mettere in collegamento l'Isola Bella e l'Isola Pescatori
Pubblicato:
Il progetto della maxi passerella sul Lago Maggiore
Fonte: Facebook - Lago Maggiore Light Bridge
Quella che nascerà sul Lago Maggiore che ospita diverse tra le ville storiche più belle della Lombardia, è una passerella lunga 400 metri e larga 5: servirà come collegamento galleggiante tra le isole Bella e Pescatori, passando dallo scoglio della Malghera. L'idea è stata lanciata da Antonio Zacchera dell'omonimo gruppo alberghiero: la volontà è quella di attirare nuovi visitatori non solo sul lago ma in tutta la provincia di Verbania, così da rilanciare il settore turistico.
Il progetto della maxi passerella sul Lago Maggiore
Fonte: Facebook - Lago Maggiore Light Bridge
Il progetto è stato presentato nel corso di una conferenza stampa: l'architetto Emanuele Bortolotti si è occupato dello studio del concept, l'ingegnere Alberto Padulazzi ha fornito lo studio di fattibilità tecnica e l'ingegnere Paolo Fortina è il coordinatore tecnico del progetto, ispirato a quanto già realizzato sul Lago di Iseo.
Il progetto della maxi passerella sul Lago Maggiore
Fonte: Facebook - Lago Maggiore Light Bridge
Si chiama "Lago Maggiore Light Bridge" il progetto della passerella che prevede la possibilità di spostarsi tra l'Isola Bella e l'Isola Pescatori. La sua realizzazione è stata definita sostenibile, in quanto andrebbe a migliorare la mobilità senza incidere sull'ambiente.
Il progetto della maxi passerella sul Lago Maggiore
Fonte: 123RF - saiko3p
La passerella collega due delle isole del Lago Maggiore. Una è l'Isola Bella che fa parte delle isole borromee, situate nel golfo dedicato alla nota famiglia a circa 400metri al largo di Stresa. Lunga 320 metri e larga 180, è occupata dal giardino all'italiana dello splendido Palazzo Borromeo che occupa la parte sud-orientale dell'isolotto.
Il progetto della maxi passerella sul Lago Maggiore
Fonte: 123RF - Cocolos Valeriu Octavian
L'altra isola collegata con la passerella del progetto "Lago Maggiore Light Bridge" è l'Isola Pescatori, conosciuta anche come Isola Superiore: è l'unica dell'arcipelago delle borromee a essere ancora abitata. Durante l'estate gode di una grande affluenza di visitatori che passeggiano tra i suoi vicoli e si godono il panorama mozzafiato.
Una maxi passerella che collega l’Isola Bella e l’Isola Pescatori sul Lago Maggiore: parte il progetto del ponte a basso impatto ambientale e ad alto ritorno di immagine sullo specchio d’acqua lombardo. Il progetto, promosso con Antonio Zacchera e Marco Sacco, costerà meno di un milione di euro e secondo le previsioni, è in grado di fruttare al lago un indotto di 26 milioni di euro in 6 anni. Scopriamo il progetto attraverso le immagini del rendering pubblicate dalla pagina Facebook del progetto “Lago Maggiore Light Bridge“.