
Tutti gli Articoli di Valentina Alfarano (345)
-
L'acqua suffregna ritrovata a Napoli dopo 50 anni si può bere
Dopo cinquant’anni è stata ritrovata a Napoli la fonte dell’acqua suffregna l’antica acqua ferrata oggi considerata potabile e valorizzabile
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
Checco Zalone torna al cinema con il suo sesto film e sceglie la Sardegna per una nuova produzione: cosa sapere su riprese estive e casting aperti
-
Cosa significa Calabria (e cosa c'entra il Salento): lo studio
Uno studio indaga il vero significato del nome Calabria e attraverso fonti storiche ricostruisce un legame remoto e sorprendente con il Salento
-
Foschia in Valle d'Aosta, cosa succede e cosa c'entra il Canada
Da domenica mattina un’intensa foschia avvolge il cielo sopra la Valle d’Aosta e l’attenzione si è concentrata sul possibile legame con il Canada
-
Faraglioni di Capri proibiti, la decisione contro l'overtourism
Nel 2026 l’accesso ai Faraglioni di Capri sarà limitato da nuove misure per contrastare l’overtourism e salvaguardare l’equilibrio ambientale
-
La storia dei pirati del Lago Maggiore diventa una serie
La vera storia dei pirati del Lago Maggiore prende vita in una docuserie: tra castelli medievali processi storici e incursioni sulle rive del Verbano
-
Alle Saline di Priolo tornano i fenicotteri: perché erano spariti
Dopo anni di assenza sono tornati i fenicotteri rosa alle Saline di Priolo, un contesto naturale complesso al centro di progetti di tutela ambientale
-
Dai cellulari ai tavolini, cosa è stato trovato nel Lago di Garda
Sommozzatori nel Lago di Garda hanno recuperato diversi oggetti e plastica durante l'iniziativa Pulifondali per la Giornata mondiale dell'Ambiente