
Tutti gli Articoli di Valentina Alfarano (340)
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
Un pipistrello del Maghreb è stato scoperto per la prima volta in Europa grazie a una ricerca condotta a Lampedusa dal Cnr sulla biodiversità
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
La vera origine del Lech de Ciampedel in Alto Adige, lago misterioso e affascinante che appare e scompare tra i prati della Vallunga in Val Gardena
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
Chi ha comprato il castello del Catajo, la dimora privata più grande d’Italia, e perché ha deciso di aprirla al pubblico dopo anni di abbandono
-
L'acqua suffregna ritrovata a Napoli dopo 50 anni si può bere
Dopo cinquant’anni è stata ritrovata a Napoli la fonte dell’acqua suffregna l’antica acqua ferrata oggi considerata potabile e valorizzabile
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
Checco Zalone torna al cinema con il suo sesto film e sceglie la Sardegna per una nuova produzione: cosa sapere su riprese estive e casting aperti
-
Cosa significa Calabria (e cosa c'entra il Salento): lo studio
Uno studio indaga il vero significato del nome Calabria e attraverso fonti storiche ricostruisce un legame remoto e sorprendente con il Salento
-
Foschia in Valle d'Aosta, cosa succede e cosa c'entra il Canada
Da domenica mattina un’intensa foschia avvolge il cielo sopra la Valle d’Aosta e l’attenzione si è concentrata sul possibile legame con il Canada
-
Faraglioni di Capri proibiti, la decisione contro l'overtourism
Nel 2026 l’accesso ai Faraglioni di Capri sarà limitato da nuove misure per contrastare l’overtourism e salvaguardare l’equilibrio ambientale