di
Edicole sparite dai Comuni italiani: la situazione per città
Le edicole stanno sparendo dall’Italia: lo rivela una ricerca condotta da SNAG, il Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai aderente alla Confcommercio. Secondo quanto riferito dal sindacato, infatti, il 25% dei Comuni italiani non ha nemmeno un’edicola in attività aperta al pubblico: un dato che mette in discussione il ruolo delle edicole come canale di informazione per la comunità, in un momento storico in cui, ormai da anni, l’informazione digitale ha preso il sopravvento. La ricerca dello SNAG fotografa la situazione generale nel nostro Paese, mostrando anche il numero di edicole chiuse nelle principali città italiane.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Perché Papa Francesco ha scelto l'ardesia ligure per la sua tomba
-
Cala Goloritzè spiaggia più bella al mondo 2025: la classifica
-
Max Giusti apre un ristorante a Roma: annuncio con gli "chef vip"
-
La lista degli invitati vip al matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Ristorante 3 Stelle Casa Perbellini chiude nei weekend: la svolta
-
Invasione di meduse sulla spiaggia del Poetto a Cagliari
-
Milano è impazzita per i Labubu: cosa sono e cosa sta succedendo
-
I Bronzi di Riace trafugati in Sicilia? L'indagine della Procura
-
Affitti alle stelle per Milano-Cortina: "11 mila euro a notte"