Web content writer appassionata di belle storie e di viaggi, scrive da quando ne ha memoria. Curiosa per natura, le piace tenersi informata su ciò che accade intorno a lei.
Milano
Fonte: iStock | Ph. Givaga
Una delle città più amate dagli stranieri rimane Milano, anche in estate: è il perfetto mix di arte, cultura e vita notturna, in grado di attirare tantissimi turisti persino in un periodo in cui la maggior parte delle persone sceglie il mare.
Roma
Fonte: iStock | Ph. Marco_Piunti
Ma la classifica del Mastercard Economics Institute vede altre bellissime città d'arte apprezzate dai turisti in estate: è il caso di Roma, che vanta un patrimonio archeologico tra i più ricchi al mondo. Per i più giovani, invece, il punto forte della capitale è la vasta presenza di locali notturni.
Venezia
Fonte: iStock | Ph. adisa
Non può ovviamente mancare Venezia, una delle destinazioni in assoluto preferite al mondo: da quest'anno, per contrastare l'overtourism, la città ha introdotto un ticket d'ingresso che potrebbe aiutare a tenere sotto controllo l'afflusso di turisti.
Firenze
Fonte: iStock | Ph. NickolayV
C'è poi Firenze, la meravigliosa culla del Rinascimento: stiamo parlando di una delle città d'arte più famose del nostro Paese, con monumenti storici e tantissimi musei che racchiudono un immenso patrimonio culturale.
Napoli
Fonte: iStock | Ph. ZX-6R
Nella classifica spicca ancora la città di Napoli, che in estate accoglie moltissimi turisti all'ombra del Vesuvio. In particolare, la sua cucina rinomata in tutto il mondo non può che attirare persone alla scoperta dei sapori tipicamente italiani.
Catania
Fonte: iStock | Ph. JannHuizenga
Ovviamente, il periodo estivo vede primeggiare anche molte città di mare: è il caso di Catania, affacciata lungo la sponda ionica della Sicilia. È la destinazione perfetta per chi ama le spiagge da sogno e i panorami unici - con l'Etna a fare da sfondo.
Palermo
Fonte: iStock | Ph. holgs
Sempre in Sicilia, troviamo tra le città preferite anche la splendida Palermo. Oltre ad essere un luogo ricco di monumenti tutti da scoprire, ospita alcune spiagge meravigliose dove potersi godere una vacanza in pieno relax.
Bari
Fonte: iStock | Ph. peuceta
La Puglia conquista due posti, con altrettante località di mare: la prima è Bari, con il suo importante porto turistico e un lungomare davvero spettacolare. È un ottimo punto di partenza per esplorare i dintorni, tra borghi dell'entroterra e calette quasi sconosciute.
Brindisi
Fonte: iStock | Ph. EunikaSopotnicka
L'altra città pugliese è quella di Brindisi, anch'essa affacciata sul mar Adriatico. Nei dintorni, si possono trovare molte spiagge dall'aspetto selvaggio, l'ideale per chi vuole godersi solamente un po' di relax.
Olbia
Fonte: iStock | Ph. Grizhov photography
Infine, eccoci in Sardegna: la città di Olbia è il principale porto d'accesso all'isola, ed è anche il luogo ideale per chi vuole esplorare la Costa Smeralda o l'arcipelago de La Maddalena. Inutile dire che qui le spiagge sono semplicemente incantevoli.
Alghero
Fonte: iStock | Ph. Grzegorz Majchrzak
Anche la città di Alghero è particolarmente amata dai turisti stranieri: affacciata lungo la sponda occidentale della Sardegna, vanta molte spiagge bellissime ed è la meta perfetta per le famiglie.
Il nuovo report “Travel Trends 2024” stilato dal Mastercard Economics Institute fa il punto sulla situazione del turismo in Italia, che si rivela essere una meta ancora in grado di attirare un gran numero di presenze straniere. Si parla soprattutto dei tre mesi estivi – da giugno ad agosto. Emerge, in particolare, che il nostro Paese ospita più della metà delle 20 destinazioni estive più costose d’Europa, tra cui ad esempio l’area di Venezia o la splendida località di Taormina.
Scopriamo ora quali sono le città italiane che, secondo le previsioni per l’estate 2024, sono le più ambite dai turisti stranieri.