Web content writer appassionata di belle storie e di viaggi, scrive da quando ne ha memoria. Curiosa per natura, le piace tenersi informata su ciò che accade intorno a lei.
La Valdigne
Fonte: iStock | Ph. lcodacci
Al decimo posto, spicca una delle più belle località di montagna del nostro Paese: si tratta della Valdigne, con il suo panorama incontaminato e alcune rinomate stazioni sciistiche che ne fanno un'importante meta turistica invernale della Valle d'Aosta.
Il Salento
Fonte: iStock | Ph. DaLiu
Dalla montagna al mare: sempre più persone cercano un immobile di lusso in zone turistiche dove poter trascorrere le vacanze estive. Ed è così che, in nona posizione, troviamo il Salento. La regione pugliese è una delle più gettonate per quanto riguarda le spiagge da sogno e la movida.
Le Dolomiti
Fonte: iStock | Ph. Creativaimage
Tornando per un attimo in alta quota, l'ottava posizione è occupata dalle Dolomiti: questa meraviglia tutta italiana, che ha ottenuto anche il riconoscimento UNESCO come Patrimonio dell'Umanità, vanta panorami incredibili e un'ampia offerta di attività, sia invernali che estive.
La Versilia
Fonte: iStock | Ph. leonori
Settimo posto, tra le migliori località dove acquistare o affittare un immobile di lusso, per la Versilia: la costa settentrionale della Toscana è da sempre meta di vip in cerca di relax e divertimento in vacanza, quindi non mancano le spiagge super attrezzate e tanti locali per soddisfare ogni esigenza.
Il Val di Noto
Fonte: iStock | Ph. dalib0r
Una regione storica di grande appeal è il Val di Noto, in Sicilia: è al sesto posto in classifica, per il suo fascino incredibile. Qui si possono trovare decine di borghi spettacolari, veri e propri capolavori del barocco, ma anche tante località di mare dove godersi le vacanze estive.
La Costa Smeralda
Fonte: iStock | Ph. gabriele sotgiu
Non poteva certo mancare la Costa Smeralda, che occupa il quinto posto in questa speciale classifica: la famosissima località della Sardegna, meta di celebrità e personaggi illustri, è da tempo simbolo di lusso. Per chi fosse interessato, c'è ancora Villa Certosa (la storica residenza estiva di Silvio Berlusconi) disponibile sul mercato.
Il lago di Garda
Fonte: iStock | Ph. Balate Dorin
In quarta posizione c'è poi il lago di Garda, che con i suoi borghi pittoreschi affacciati sull'acqua è una delle località più suggestive d'Italia. Sono molti i turisti che lo scelgono come meta delle proprie vacanze, e le sue ville storiche fanno gola agli investitori esteri.
Le isole Eolie
Fonte: iStock | Ph. Tatiana Krakowlak
Vediamo ora il podio: il terzo posto va alle isole Eolie, il piccolo arcipelago siciliano circondato dal mar Tirreno. La tranquillità di un luogo lontano dalla terraferma, rotta soltanto durante i mesi estivi, ne fanno un'ottima meta per acquistare o affittare una casa di lusso.
La Costiera Amalfitana
Fonte: iStock | Ph. Freeartist
Medaglia d'argento per la Costiera Amalfitana, con i suoi borghi colorati a picco sul mare e una natura rigogliosa: le sue viste panoramiche le permettono di aggiudicarsi il secondo posto.
Le Cinque Terre
Fonte: iStock | Ph. murat4art
Infine, a proposito di panorami da sogno, al primo posto troviamo le Cinque Terre, perla della Liguria. Affittare o acquistare una casa di lusso nel centro di uno dei suoi piccoli borghi storici è senza dubbio un ottimo investimento in Italia.
Il mercato immobiliare di lusso continua a prosperare anche in Italia, dove moltissime ville storiche sono in vendita e nuovi appezzamenti di terra vengono rapidamente occupati da costruzioni di gran pregio. Ma quali sono le location migliori dove acquistare un immobile di lusso? Sono sicuramente molti i fattori da tenere in considerazione, tra cui anche una splendida vista panoramica di cui godere ogni volta che ci si affaccia alla finestra. App – Aste Private Professionali Auction House ha deciso di stilare la classifica delle 10 migliori località italiane dove investire per una casa di pregio: scopriamole insieme.