di
Casa, dove investire nelle periferie di 11 grandi città d'Italia
Il mercato immobiliare del 2022 punta i fari sulle periferie delle grandi città: offrono la possibilità di acquistare case più grandi con più verde intorno, vicine a strade di raccordo, mezzi pubblici, scuole e negozi. Immobiliare.it ha elaborato una previsione su 11 città italiane per individuare i quartieri in cui si prevede che i prezzi cresceranno maggiormente nel corso dei prossimi 12 mesi. Le zone analizzate sono oggetto di progetti di risanamento e riqualificazione: alcune sono toccate dall’arrivo di una nuova linea della metropolitana, altre da nuovi collegamenti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"
-
Allarme olio extravergine in Italia, la situazione e i rischi
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
Il lago di Pilato torna a vivere: le immagini della rinascita
-
Chi sono gli italiani che evadono di più: tutte le categorie
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
Migliori città per qualità della vita d'Europa: chi c'è in Italia
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande