Borghi più belli d'Italia: tutte le new entry del 2023
Dal Trentino-Alto Adige alla Calabria, dalle verdi campagne piemontesi alle strade di Tempio Pausania, che ogni anno ospitano “Lu carrasciali timpiesu”, il carnevale con sfilata di carri allegorici più famoso della Sardegna: sono in totale 14 le new entry tra i Borghi più Belli d’Italia, che vanno ad aggiungersi ai 336 già ammessi nell’Associazione.
La selezione, spiega il Presidente dell’Associazione Fiorello Primi, è il frutto di una selezione “fatta utilizzando la verifica di ben 72 parametri presenti nella scheda di valutazione”. Tra i 36 Borghi che sono stati visitati nel 2022, soltanto 14 hanno ottenuto la prestigiosa certificazione.
“Un risultato importante per questi Comuni”, continua Primi, “che potranno così usufruire della importante macchina promozionale dell’associazione che li aiuterà, sicuramente, a migliorare la loro visibilità nel mercato turistico nazionale e internazionale”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il piatto "italiano" che Lady Gaga ama cucinare: la rivelazione
-
La classifica dei cibi che rendono più felici gli italiani
-
Trento dà 80 mila euro a chi compra casa in 33 borghi "svuotati"
-
Migliori università italiane 2025: Qs rankings by subject 2025
-
Sanremo, doppia ipotesi per la nuova location del Festival
-
Quanto costano i dolci di Carlo Cracco per la Festa del Papà 2025
-
Lago di Braies, parcheggi a 10 euro per pochi minuti: è rivolta
-
Quali sono i cognomi più diffusi in Italia, regione per regione
-
Nuovi spaghetti di Cracco, il prezzo è un caso: quanto costano