di
Bollette luce, fine della tutela: i nuovi fornitori in Italia
Si avvicina il momento in cui, proprio come accaduto per il gas, verrà messo fine al regime di tutela per quanto riguarda l’energia elettrica: dal 1° luglio 2024 si passerà al mercato libero. Si prevede tuttavia che molti clienti non sceglieranno autonomamente un operatore cui affidarsi per l’erogazione della luce. In questo caso, verranno assegnati a quello che oggi viene chiamato servizio a tutele graduali: il territorio italiano è stato suddiviso in 26 macro-aree, ciascuna delle quali è finita all’asta ed è stata così affidata ad un operatore. Scopriamo qualcosa in più.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Aeroporto di Capodichino a Napoli chiuso per 42 giorni, è bufera
-
Perché Sapiens su Rai 3 ha fatto infuriare la Val di Sole
-
Il destino del tesoro dei Savoia è ancora un giallo: nuova mossa
-
Le mete preferite dagli italiani per le vacanze estive 2025
-
Targa Orinatoio Morgan al Mi Ami Festival, lo sfogo del cantante
-
Nuovo allarme ciliegie in Italia: cosa sta succedendo
-
Il Volo a Palazzo Te a Mantova: perché è una location esclusiva
-
Il segreto dei centenari del Cilento è stato svelato: la scoperta
-
"Il caffè in Italia fa schifo", il duro attacco: esplode il caso