di
Bollette luce, fine della tutela: i nuovi fornitori in Italia
Si avvicina il momento in cui, proprio come accaduto per il gas, verrà messo fine al regime di tutela per quanto riguarda l’energia elettrica: dal 1° luglio 2024 si passerà al mercato libero. Si prevede tuttavia che molti clienti non sceglieranno autonomamente un operatore cui affidarsi per l’erogazione della luce. In questo caso, verranno assegnati a quello che oggi viene chiamato servizio a tutele graduali: il territorio italiano è stato suddiviso in 26 macro-aree, ciascuna delle quali è finita all’asta ed è stata così affidata ad un operatore. Scopriamo qualcosa in più.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costerà comprare casa in Italia nel 2025: tutti i prezzi
-
Cosa sono (e quali sono) i super pandori italiani
-
Migliori mete per festeggiare Capodanno: Roma in cima alla lista
-
4 Ristoranti di Borghese compie 10 anni: in quanti locali è stato
-
Quanto costa mantenere un figlio in Italia e chi sono i "Dink"
-
CityLife, la vecchia casa dei Ferragnez ha un nuovo inquilino vip
-
La migliore regione al mondo per mangiare è italiana: classifica
-
Capodanno, boom dei prezzi in Trentino: quanto costa un alloggio
-
Un cervo a spasso per le vie di Civitella Alfedena: il video