La baia di Ieranto nasconde un tesoro: censite 260 specie
Dopo anni di monitoraggio, sono state scoperte 260 specie nella baia di Ieranto, angolo di paradiso situato in mezzo ai Golfi di Napoli e Salerno
Un vero e proprio tesoro è stato scoperto nella baia di Ieranto: i risultati del monitoraggio realizzato a Massa Lubrense dal Parco Marino di Punta Campanella hanno portato al censimento di 260 specie. Un risultato straordinario, presentato in occasione dell’European Conference on scientific diving.
I fondali della baia di Ieranto, luogo magico situato in mezzo ai Golfi di Napoli e di Salerno, nascondono un mondo ricco di vite colori, fondamentale per l’equilibrio dell’ecosistema della “zona B” dell’Area marina protetta di Punta Campanella.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La migliore pizza al mondo si mangia in Italia: le 19 più buone
-
Come funziona il nuovo Tutor e su quali autostrade è installato
-
Quanto costano i dolci di Massari per la Festa della Donna 2025
-
Anna Zhang, da Masterchef a un'oasi del cibo a Venezia?
-
Migliori università italiane 2025: Qs rankings by subject 2025
-
Il piatto "italiano" che Lady Gaga ama cucinare: la rivelazione
-
I migliori oli extravergine italiani del 2025 per Gambero Rosso
-
Nel resort di Al Bano a Cellino San Marco è esploso un caso
-
Quanto costano i dolci di Cracco per la Festa della Donna 2025