La baia di Ieranto nasconde un tesoro: censite 260 specie
Dopo anni di monitoraggio, sono state scoperte 260 specie nella baia di Ieranto, angolo di paradiso situato in mezzo ai Golfi di Napoli e Salerno
Un vero e proprio tesoro è stato scoperto nella baia di Ieranto: i risultati del monitoraggio realizzato a Massa Lubrense dal Parco Marino di Punta Campanella hanno portato al censimento di 260 specie. Un risultato straordinario, presentato in occasione dell’European Conference on scientific diving.
I fondali della baia di Ieranto, luogo magico situato in mezzo ai Golfi di Napoli e di Salerno, nascondono un mondo ricco di vite colori, fondamentale per l’equilibrio dell’ecosistema della “zona B” dell’Area marina protetta di Punta Campanella.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le spiagge più originali e segrete d'Europa, 3 sono in Italia
-
Chi sono gli italiani che evadono di più: tutte le categorie
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Il lago di Pilato torna a vivere: le immagini della rinascita
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Migliori città per qualità della vita d'Europa: chi c'è in Italia
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia