Autovelox illegali, i Comuni che potrebbero annullare le multe
Il provvedimento emesso da parte del Gip di Cosenza riguardo i misuratori di velocità denominati T-Exspeed v.2.0 con postazioni fisse può cambiare le carte in tavola sul fronte delle multe emesse dagli autovelox: con la decisione presa nell’ambito delle indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, sono diversi i comuni italiani dove le contravvenzioni potrebbero essere annullate a causa di dispositivi non omologati.
Gli operatori della Polizia Stradale, a seguito della delega delle indagini emessa dalla Procura della Repubblica di Cosenza, sarebbero riusciti a cristallizzare elementi che hanno consentito al Gip di emettere provvedimenti di sequestro riguardanti i misuratori di velocità denominati T-Exspeed v.2.0 con postazioni fisse per il rilevamento della velocità, sia media che puntuale, dislocate lungo il territorio della provincia di Cosenza. Il sequestro riguarda anche altre apparecchiature che si trovano dislocate in diverse zone del territorio nazionale, dal Nord al Sud passando per il centro: le multe emesse dai dispositivi in questione potrebbero essere annullate.
Come riferito da ‘Repubblica’, gli accertamenti effettuati hanno consentito di appurare la mancata omologazione dei dispositivi e l’assenza del prototipo del sistema di rilevamento, elementi indispensabili per accertare la legittimità delle violazioni rilevate da questi sistemi, con il conseguente rischio concreto di danno erariale nel caso di ricorso da parte di utenti a cui spesso i giudici riconoscono l’annullamento del verbale e in alcune occasioni anche il risarcimento delle spese.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Migliori università italiane 2025: Qs rankings by subject 2025
-
Feltri: "Pizza e spaghetti? Schifezze". Il vero simbolo d'Italia
-
Inno di Mameli, il Cdm approva le modalità d'esecuzione ufficiali
-
Terremoto Campi Flegrei, il post di Geolier in difesa di Napoli
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
Topolino sta scatenando il panico a Napoli: cosa sta succedendo
-
Quanto costano i dolci di Carlo Cracco per la Festa del Papà 2025
-
Via di Borotalco intitolata a Eleonora Giorgi: esplode il caso
-
Quali sono i cognomi più diffusi in Italia, regione per regione