Le 10 mete più economiche in Europa: 2 sono in Italia
Mai come quest’anno, con il caro energia che ha fatto schizzare alle stelle il costo della vita, i turisti faranno attenzione alla scelta della meta delle proprie vacanze. Che si tratti di un lungo viaggio o di un city break, la parola d’ordine è: risparmio. Ed è per questo che Omio, portale tedesco che si occupa dell’organizzazione di viaggi, ha stilato la classifica delle città europee più economiche da visitare. A sorpresa, nella Top 10 ci sono due italiane (e sono veramente due località insospettabili).
Omio ha deciso di raccogliere informazioni su ben 100 destinazioni tra le più amate in Europa, per verificare se davvero viaggiare è così costoso. Dalla sua analisi è emerso che, con un po’ di attenzione, si può risparmiare tantissimo senza rinunciare alle vacanze, optando anche per mete famose (e solitamente considerate non proprio economiche). Basta saper scegliere tra le tante attività gratuite disponibili per i turisti e, naturalmente, accontentarsi un pochino. Vediamo dunque quali sono le 10 città europee migliori per una fuga low cost.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le 100 persone più influenti nel 2025 del Time: c'è un'italiana
-
I tortellini di Benedetta Rossi hanno fatto arrabbiare Bologna
-
Comprare casa per investire: città d'Italia dove conviene di più
-
Sul lago di Como 1500 vip da tutto il mondo per Chanel
-
Allarme processionaria in Italia: i rischi per uomini e cani
-
Invasione di meduse sulla spiaggia del Poetto a Cagliari
-
Cosa si nasconde nel sottosuolo dell'isola di Pantelleria
-
Le 50 città più economiche al mondo, 2 italiane in classifica
-
Bologna si sta abbassando come l'Olanda? L'allarme degli esperti