Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Le vie più care d’Italia dove comprare casa
Fonte: iStock - neirfy
L'ultimo report del Centro Studi di Idealista, il portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia, ha svelato quali sono le dieci vie più care dove comprare casa nel nostro Paese.
Pietrasanta
Fonte: iStock - StevanZZ
La top ten delle vie più costose d'Italia dove comprare casa di apre con via Cristoforo Colombo a Pietrasanta, in Versilia: il valore medio è di 1.844.118 euro.
Oggebbio
Fonte: iStock - ClaraNila
Posizione numero nove per via Nazionale a Oggebbio, comune situato sulle rive del lago Maggiore: il valore medio individuato da Idealista è di 2.005.357 euro.
Arzachena
Fonte: iStock - Bernard Bialorucki
Si vola in Sardegna per scoprire l'ottava posizione della graduatoria che mette in fila le strade italiane più care per comprare casa: qui con 2.021.000 euro troviamo via dei Ginepri ad Arzachena, nel cuore della Costa Smeralda.
Cernobbio
Fonte: iStock - StevanZZ
La settima strada più cara dove comprare casa in Italia si trova nella zona collinare di Cernobbio: si tratta di via della Libertà e il valore medio è di 2.187.500 euro.
Forte dei Marmi
Fonte: iStock - lorenzobovi
Con un valore medio di 2.757.114 euro, via della Repubblica a Forte dei Marmi è la terza strada più costosa dove comprare casa in Italia: si trova nel rinomato quartiere Roma Imperiale, viale celebre per le sue ville sontuose immerse nel verde a pochi minuti dal mare. Quarto posto per via Vittorio Veneto a Cernobbio (2.727.333 euro), quinto per via Pinerolo a Milano nel quartiere residenziale di San Siro (2.579.519 euro) e sesto per Piazzale Michelangelo a Firenze (2.367.144 euro) con vista mozzafiato sul Capoluogo toscano.
Milano
Fonte: iStock - Sean Pavone
Al secondo posto della classifica stilata da Idealista troviamo Piazza Duomo a Milano: il prezzo medio nel cuore pulsante della metropoli lombarda è di 3.136.943 euro.
Firenze
Fonte: iStock - Scott O'Neill
Gradino più alto del podio a Piazza della Repubblica a Firenze: il prezzo medio degli immobili, stando all'ultimo report del Centro Studi di Idealista, è di 3.244.300 euro, il più alto d'Italia.
Le vie più costose regione per regione
Fonte: iStock - ItalyDrones
Oltre alla classifica delle dieci vie più costose d'Italia, la ricerca ha individuato anche le strade più care per ogni regione. In Abruzzo si tratta di via Alfredo Luciani a Pescara; in Basilicata via San Giusto a Policoro; in Campania via Posillipo a Napoli; in Emilia Romagna via John Cage a Bologna; in Friuli Venezia Giulia via Europa a Lignano Sabbiadoro; nel Lazio via dell'Olgiata a Roma; in Liguria la Statale 1 di Via Aurelia a Zoagli; nelle Marche via Trieste a Pesaro; in Molise via Corsica a Termoli; in Puglia il Lungomare Galileo Galilei a Gallipoli; in Sicilia via Sinerchia a Siracusa; in Trentino Alto Adige via della Stazione a Bolzano; in Umbria via Firenze a Castiglione del Lago; in Valle d'Aosta Frazione Pila a Gressan; in Veneto via Sandro Gallo a Venezia Lido.
La metodologia della ricerca
Fonte: 123RF - Rosen Minchev
Per trovare le vie più costose dove acquistare casa in Italia, Idealista ha studiato il prezzo medio assoluto di tutti i tipi di abitazioni individuati nella stessa strada. Al fine di evitare la distorsione dei dati, sono state prese in considerazione esclusivamente le vie che contavano almeno dieci annunci immobiliari.
Sono state svelate le dieci vie più care dove comprare casa in Italia: la classifica è il frutto della ricerca condotta da parte di Idealista che ha passato in rassegna le principali vie del lusso del nostro Paese. Dall’indagine è emerso come i centri storici e le rinomate località turistiche italiane abbiano i valori immobiliari più elevati.