Vacanze a luglio 2023: le mete più scelte in Italia
Quali sono le mete preferite per le vacanze in Italia? Per il mese di luglio 2023, le prenotazioni offrono un quadro molto chiaro: la classifica
Pubblicato:
Roma
Fonte: iStock | Ph. Sean Pavone
La classifica stilata da Jetcost.it fa luce sulle mete italiane preferite dai vacanzieri per il mese di luglio: al primo posto c'è Roma, una città dal fascino ineguagliabile, che attira turisti da ogni angolo del mondo. È la destinazione ideale per chi vuole fare un tuffo tra storia e cultura, e poi il mare non è lontano, quindi ci si può tranquillamente concedere una giornata in spiaggia.
Milano
Fonte: iStock | Ph. ventdusud
Il secondo posto vede spiccare Milano, un'altra città d'arte tra le più belle del nostro Paese. È la capitale della moda e dello shopping, anche se solitamente in estate si svuota dei suoi residenti che cercano un po' di aria pulita al mare o in montagna. Quindi, quale occasione migliore per visitarla in lungo e in largo?
Jesolo
Fonte: iStock | Ph. mdworschak
La prima vera destinazione di mare la troviamo soltanto al terzo posto della classifica, ed è Jesolo: si tratta di una delle spiagge più famose del nord Italia, una località ricca di servizi e localini dove godersi anche un po' di vita notturna. L'intero litorale veneto, d'altra parte, è diventato quello più frequentato per l'estate.
Gallipoli
Fonte: iStock | Ph. Poike
In quarta posizione c'è Gallipoli, la perla del Salento: qui si possono trovare spiagge meravigliose, dal fascino caraibico - soprattutto per le acque cristalline che lambiscono la sabbia. È una delle mete preferite dai giovani, per la vivace movida che la caratterizza.
Capri
Fonte: iStock | Ph. bloodua
L'isola di Capri è un vero gioiello, sia per gli italiani che per i tantissimi turisti stranieri che la visitano ogni anno: è suo il quinto posto in classifica tra le mete preferite per luglio. In effetti, non potremmo immaginare molti sfondi migliori dei Faraglioni per le nostre cartoline delle vacanze.
Lampedusa
Fonte: iStock | Ph. Giacomo Scandroglio
Sesta posizione per Lampedusa, l'isola al largo delle coste siciliane, immersa nel mar Mediterraneo. Ci sono tante località incredibili da vedere, come la Spiaggia dei Conigli: è famose per essere stata ripetutamente eletta come la più bella d'Europa, e tra le migliori al mondo.
Lignano Sabbiadoro
Fonte: iStock | Ph. Dzmitry Trambitski
Per il settimo posto, torniamo lungo il litorale veneto: tra le mete più gettonate per le vacanze di luglio, infatti, c'è anche Lignano Sabbiadoro. È senza dubbio una delle scelte migliori per le famiglie, viste le splendide spiagge di sabbia fine e acque dai fondali che digradano dolcemente.
Reggio Emilia
Fonte: iStock | Ph. sedmak
In ottava posizione troviamo Reggio Emilia, bellissima città ricca di arte e cultura, che vanta un centro storico davvero affascinante. E poi è nel cuore della Food Valley, un territorio rinomato per le sue eccellenze enogastronomiche, divenute famose in tutto il mondo.
Riccione
Fonte: iStock | Ph. Mrkit99
Il nono posto va a Riccione, una delle località più belle della Riviera Romagnola: l'estate qui è puro divertimento, tra spiagge attrezzate, ristoranti in riva al mare e discoteche aperte fino all'alba. Ma è anche la meta ideale per le famiglie che scelgono il mare Adriatico.
San Vito lo Capo
Fonte: iStock | Ph. paul fowler
Infine, la decima posizione: ad occuparla è San Vito lo Capo, grazioso borgo marinaro situato in Sicilia, dove il mare è cristallino e le spiagge un vero sogno. Tanti turisti vi trascorrono le vacanze, anche per approfittare delle prelibatezze tipiche della regione.
Molti turisti sono già in viaggio, e l’Italia continua ad essere una delle mete preferite dagli stranieri – oltre che dai nostri connazionali. Nonostante le difficoltà economiche che tante famiglie si trovano a dover affrontare a causa dell’inflazione e dei rincari, c’è chi stringe la cinghia per non rinunciare alle vacanze estive, anche se più brevi e in località più vicine a casa.
Per il mese di luglio, secondo quanto rivelato dal portale Jetcost.it, è previsto il boom di viaggiatori. I numeri parlano chiaro: le prenotazioni di alloggi sono aumentate del 33% rispetto allo scorso anno, quello che ha rappresentato la rinascita del turismo dopo la pandemia.
Ma quali sono le località preferite da chi va in vacanza a luglio? Scopriamolo insieme.