Olimpiadi da record per l'Italia: le medaglie regione per regione
Tokyo 2020 è stata una Olimpiade da record per l'Italia: ecco quali sono le Regioni italiane più rappresentate nel medagliere azzurro in Giappone
Pubblicato:
Lombardia: 5 ori
Fonte: ANSA
La Lombardia è la Regione italiana che ha conquistato più medaglie d'oro a Tokyo 2020, 5, grazie a: Marcell Jacobs (100 metri e staffetta 4x100, di Desenzano sul Garda, Brescia, nella foto), Filippo Tortu (staffetta 4x100, di Milano), Faustino Desalu (staffetta 4x100, di Casalmaggiore, Cremona), Simone Consonni (ciclismo su pista, inseguimento a squadre, di Ponte San Pietro, Bergamo), Valentina Rodini e Federica Cesarini (canottaggio, pesi leggeri, di Cremona e Cittiglio-Varese).
Puglia: 3 ori
Fonte: ANSA
La Puglia ha ottenuto 3 medaglie d'oro ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020: Vito Dell’Aquila (taekwondo, di Mesagne, Brindisi), Massimo Stano (marcia 20 km, di Grumo Appula, Bari) e Antonella Palmisano (marcia 20 km, di Mottola, Taranto, nella foto).
Piemonte: 1 oro
Fonte: ANSA
Una medaglia d'oro a Tokyo 2020 per il Piemonte, con Filippo Ganna (ciclismo su pista, inseguimento a squadre, di Verbania).
Trentino: 1 oro
Fonte: ANSA
Una medaglia d'oro in Giappone anche per il Trentino, con Ruggero Tita (vela, classe Nacra 17, di Rovereto).
Veneto: 1 oro
Fonte: ANSA
Ha esultato anche il Veneto a Tokyo 2020, grazie alla medaglia d'oro di Francesco Lamon (ciclismo su pista, inseguimento a squadre, di Mirano, Venezia).
Lazio: 1 oro
Fonte: ANSA
Una medaglia d'oro per il Lazio in Giappone: l'ha vinta Caterina Banti (vela, classe Nacra 17, di Roma).
Marche: 1 oro
Fonte: ANSA
Festa anche per le Marche ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, grazie alla medaglia d'oro conquistata da Gianmarco Tamberi (atletica-salto in alto, di Civitanova Marche).
Sicilia: 1 oro
Fonte: ANSA
La medaglia d'oro di Luigi Busà (karate, specialità kumite 75 kg. di Avola, in provincia di Siracusa) ha fatto esultare tutta la Sicilia.
Sardegna: 1 oro
Fonte: ANSA
Gloria anche per la Sardegna a Tokyo 2020, grazie all'oro di Lorenzo Patta (staffetta 4x100, di Oristano).
Le Olimpiadi di Tokyo 2020, rinviate al 2021 a causa dell’emergenza coronavirus, hanno rappresentato una grande soddisfazione per l’Italia, che ha conquistato un numero record di medaglie.
Il primato precedentemente stabilito a Los Angeles nel 1932 ed eguagliato ai Giochi Olimpici di Roma nel 1960 (37 medaglie complessive, tra ori, argenti e bronzi) è stato ampiamente superato dalla spedizione azzurra in Giappone, che ha toccato per la prima volta nella storia delle Olimpiadi quota 40 medaglie.
Complessivamente, per l’Italia, il bottino del medagliere di Tokyo 2020 conta 10 medaglie d’oro, 10 medaglie d’argento e 20 medaglie di Bronzo.
L’ultima medaglia in ordine di tempo (di bronzo) è stata conquistata dalle “farfalle” azzurre nella ginnastica ritmica, nella notte italiana tra sabato 7 agosto e domenica 8 agosto.
Tokyo 2020, 10 ori per l’Italia: le Regioni più rappresentate
Per quanto riguarda le 10 medaglie d’oro conquistate dalla spedizione italiana a Tokyo 2020, spicca il dato relativo alle Regioni d’Italia: sono ben 9 quelle che vantano almeno un rappresentante premiato con la medaglia dal metallo più prezioso. Su tutte, dominano la Lombardia e la Puglia.