Il brand Magnum Marine è riconosciuto universalmente per stile, bellezza e tecnologia. L'azienda è nata negli Stati Uniti a Miami, nel 1976, per poi passare in mani italiane: quelle del marchese Filippo Theodoli che acquistò il cantiere da Apeco per 1,5 milioni di dollari. Il marchese Theodoli, insieme alla moglie Katrin, diede una vera e propria svolta alla società, aggiornando il catalogo con nuove barche più veloci, manovrabili e facilmente gestibili anche senza il bisogno dell'equipaggio.
I motoscafi super veloci di Magnum Marine spiccano per le carene avveniristiche e i motori ad alte prestazioni, oltre a componenti all'avanguardia come le eliche Phil Rolla e il sistema di trasmissione di Howard Arneson. Nel corso degli anni sono stati disegnati dai più grandi designer del mondo, su tutti Pininfarina che ideò il Magno 63' del 1983.
In oltre quarant'anni, sono stati diversi i proprietari facoltosi dei motoscafi Magnum Marine che prossimamente verranno prodotti in Sardegna, regione dove è stata messa da poco in vendita la meravigliosa Villa Sa' Contissa. Tra i più famosi troviamo Onassis, Silvio Berlusconi e anche Gianni Agnelli che fu un grande appassionato di barche.
Tra Magnum Marine e l'Italia c'è un legame fortissimo: negli anni Ottanta, infatti, A Santa Margherita Ligure c'era il cantiere di riferimento per il rimessaggio e l'allestimento dei modelli della Casa statunitense per il Mediterraneo, l'Organizzazione Tigullio Assistenza Motoscafi che poi diventerà Otam ricoprendo un ruolo di spicco nel settore della nautica delle grandi velocità.
Da almeno venti anni, la marchesa Katrin Theodoli, al timone di Magnum Marin a partire dal 1990, ha ricevuto tante offerte da imprenditori italiani e stranieri legati al mondo della yachting industry e intenzionati a rilevare la gloriosa società.
Adesso, la "signora dei motoscafi" Katrin Theodoli è sul punto perfezionare l'accordo con un gruppo italiano che costruirà i motoscafi e si occuperà anche del refitting. Il cantiere è in Sardegna, a Olbia, dove ci sarà anche la base della società costituenda.
Le “Aston Martin del mare” saranno costruite in Sardegna e più precisamente a Olbia. Magnum Marine, società con sede a Miami, in Florida, produrrà i propri motoscafi di lussi nei cantieri olbiesi di Cala Saccaia.
Super yacht Magnum Marine è famosa in tutto il mondo per la produzione di motoscafi veloci e filanti che sono apparsi anche nella prima stagione del telefilm di culto Miami Vice.