Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Liguria
Fonte: iStock - Hani Santosa
C'è anche la Liguria nella classifica delle migliori regioni dove curarsi in Italia secondo i risultati provvisori della graduatoria che un tempo era basata sulla "Griglia Lea" e oggi si chiama "Nuovo sistema di garanzia".
Friuli Venezia Giulia
Fonte: iStock - IvanMiladinovic
In base ai risultati provvisori del "Nuovo sistema di garanzia" dedicato alla sanità pubblica in Italia, tra le migliori regioni dove curarsi troviamo il Friuli Venezia Giulia.
Lombardia
Fonte: iStock - Andrea Cherchi
La Lombardia è una delle migliori regioni d'Italia dove curarsi secondo i primi dati provvisori del "Nuovo sistema di garanzia": sul territorio lombardo ci sono alcuni dei migliori ospedali italiani del 2024 in base alla classifica stilata da Agenas.
Provincia Autonoma di Trento
Fonte: iStock - RudyBalasko
Anche la Provincia Autonoma di Trento è stata indicata come una delle zone migliori dove curarsi nel nostro Paese.
Umbria
Fonte: iStock - bwzenith
Nella classifica che mette in fila le migliori regioni italiane dove curarsi troviamo l'Umbria, a ridosso della top ten.
Marche
Fonte: iStock - Natalia SERDYUK
Quinta posizione per le Marche nella graduatoria dedicata alle migliori regioni dove potersi curare in Italia in base ai dati provvisori del "Nuovo sistema di garanzia".
Piemonte
Fonte: iStock - Fani Kurti
Per quanto riguarda il sistema sanitario nazionale, il Piemonte risulta essere la quarta migliore regione d'Italia dove curarsi.
Emilia Romagna
Fonte: iStock - StreetFlash
Terza posizione per l'Emilia Romagna, presenza stabile sul podio della classifica che una volta si basava sulla "Griglia Lea" mentre adesso si chiama "Nuovo sistema di garanzia".
Veneto
Fonte: iStock - JaCZhou
In base ai risultati provvisori di quella che una volta era la classifica basata sulla "Griglia Lea" e oggi è il "Nuovo sistema di garanzia", il Veneto è la seconda migliore regione dove curarsi in Italia.
Toscana
Fonte: iStock - Gian Lorenzo Ferretti Photography
C'è la Toscana in cima alla classifica delle migliori regioni dove curarsi: i dati sulla sanità in Italia hanno evidenziato una differenza sostanziale tra il Nord e il Sud del nostro Paese.
Sono stati pubblicati i primi dati provvisori di quella che un tempo era la classifica basata sulla “Griglia Lea”, mentre adesso si chiama “Nuovo sistema di garanzia” e rivela quali sono le migliori regioni dove curarsi in Italia.
I dati si riferiscono al 2023: il Ministero della Salute prende in considerazione diversi indicatori a loro volta composti da tanti sotto indicatori, raggruppati in grandi aree di attività. Una delle aree più importanti è quella della prevenzione che valuta la copertura della vaccinazione ma anche l’adesione a stili di vita sani da parte dei cittadini.
L’area distrettuale valuta, per esempio, il numero di persone anziane non autosufficienti seguite dal sistema sanitario nazionale, mentre il criterio ospedaliero va a valutare, tra le altre cose, quanti tumori sono stati operati in strutture che realizzano almeno un certo numero di interventi.
Al momento il “Nuovo sistema di garanzia” viene considerato il sistema più credibile per analizzare come funziona davvero la sanità nelle varie regioni d’Italia, ed è uno strumento utile per offrire una fotografia precisa del settore.
Come si legge sul sito ufficiale del Ministero della Salute, il “Nuovo sistema di garanzia” consente di verificare, secondo le dimensioni dell’equità, dell’efficacia, e della appropriatezza, che tutti i cittadini italiani ricevano le cure e le prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza.