Questo sito contribuisce all’audience di

Virgilio InItalia

Lifestyle

Pieraccioni, Siani e il ristorante di Ancona: cosa è successo

Leonardo Pieraccioni e Alessandro Siani protagonisti di un curioso episodio in un ristorante di Ancona durante le riprese del loro ultimo film

Pubblicato:

Valentina Alfarano

Editor & Coach Letterario

Lavorare con le storie è la mia missione! Specializzata in storytelling di viaggi, lavoro come editor di narrativa e coach di scrittura creativa.

Cosa accade quando l’ironia di due celebri attori italiani incontra la schiettezza di un ristoratore delle Marche? Un episodio curioso e divertente, avvenuto ad Ancona, ha fatto il giro del web, catturando l’attenzione del pubblico. Leonardo Pieraccioni e Alessandro Siani, durante le riprese del loro ultimo film, hanno improvvisato una gag che ha lasciato il segno, scatenando un mix di imbarazzo e risate.

Cosa è successo nel ristorante di Ancona

La vicenda risale alla scorsa estate, quando Pieraccioni e Siani si trovavano ad Ancona per le riprese di ‘Io e te dobbiamo parlare’, diretto da Alessandro Siani e in uscita il 19 dicembre 2024. Una sera, durante una pausa dalle riprese, i due hanno scelto di cenare presso “Vino e Cucina Miscia”, un ristorante storico della città, celebre per i suoi piatti a base di pesce fresco.

La serata si svolgeva in un clima di leggerezza, tra battute e brindisi. A un certo punto, Pieraccioni, noto per il suo sarcasmo, ha lanciato una provocazione scherzosa: “Sai, potremmo usare la nostra fama sui social per non pagare il conto”. La battuta, pronunciata in tono leggero, sembrava destinata a rimanere tra amici. Tuttavia, Siani ha deciso di mettere in scena il gioco, recandosi dal titolare, Andrea Di Benedetto Miscia, per proporre ironicamente di saldare il conto con uno scatto: “Facciamo due foto e siamo a posto, no?”.

La reazione del ristoratore e la verità dietro la gag di Pieraccioni e Siani

Andrea Di Benedetto Miscia, che gestisce il locale dal 1969, ha raccontato l’episodio con ironia, descrivendo la scena come uno scambio giocoso. Secondo quanto riferito in un’intervista al ‘Gambero Rosso’, il ristoratore ha risposto con tono burbero ma complice, dicendo ai due attori: “Non vi voglio più vedere qui!”.

Miscia ha poi aggiunto che l’intera vicenda era stata vissuta in un clima di scherzo e complicità. “Era uno scherzo, lo sapevamo tutti. Sono stati nostri ospiti per un mese intero durante le riprese del film, e spesso venivano in cucina a scherzare con i cuochi. Siani e Pieraccioni sono persone gentilissime”, ha spiegato.

Il ristoratore ha poi sottolineato: “La gag è nata perché Siani non usa i social, mentre Pieraccioni scherzava sull’importanza di Instagram e TikTok, che gli avrebbe insegnato la figlia. Così hanno pensato di improvvisare questa scenetta”.

Pieraccioni, parlando dell’episodio durante il programma ‘Che tempo che fa’ condotto da Fabio Fazio, ha dichiarato che inizialmente la situazione era sembrata imbarazzante: “Alla fine è stato davvero umiliante. Ma questo episodio è diventato un ricordo divertente che aggiunge un tocco di comicità alla nostra esperienza di lavoro insieme”.

Siani, da parte sua, ha sottolineato come la gag fosse nata spontaneamente, senza alcuna intenzione di mancare di rispetto: “Era solo un gioco tra amici, ma la reazione del titolare è stata fantastica. Quell’ironia burbera tipica del posto ci ha conquistati”.

Perché lo scherzo di Pieraccioni e Siani è diventato iconico

Il ristorante “Vino e Cucina Miscia” è un punto di riferimento per gli amanti della cucina di mare ad Ancona. Situato vicino al porto, offre un menu che combina sapori tradizionali con un tocco di creatività. Durante il loro soggiorno, Pieraccioni e Siani sono diventati clienti abituali, apprezzando particolarmente i piatti preparati con cura dal team di cucina.

“Pieraccioni andava matto per i nostri spaghetti con le vongole al limone, mentre per Siani preparavamo i moscioli in versione partenopea per ricordargli l’impepata di cozze della sua terra”, ha raccontato Miscia. La frequentazione costante del locale testimonia il clima di amicizia instauratosi tra il personale del ristorante e gli attori, nonostante l’episodio della “foto”.

L’episodio ha trovato ampia eco online, generando una pioggia di commenti tra chi ha apprezzato la comicità della situazione e chi ha riflettuto sull’influenza crescente dei social media.

La frase “Facciamo due foto e siamo a posto” è diventata una sorta di tormentone, riassumendo lo spirito ironico di una scena che ha saputo trasformare un momento insolito in un’esperienza da ricordare con leggerezza. I due attori hanno comunque precisato che, se torneranno al ristorante, il conto lo pagheranno regolarmente.

Ti suggeriamo

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963