Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
I luoghi da visitare in Italia per i lettori del Guardian
Fonte: 123RF - Sirio Carnevalino
Sul Guardian è stato pubblicato un articolo con l'elenco dei migliori luoghi da visitare in Italia secondo le esperienze dei lettori del quotidiano britannico. Ce n'è per tutti i gusti: dalle splendide località del Sud alle Dolomiti venete, passando per i laghi del nord e per i borghi di Lazio, Toscana e Marche.
Barga
Fonte: iStock - stevanzz
La lista dei migliori luoghi da visitare in Italia secondo i lettori del Guardian inizia con Barga, uno dei borghi più belli della Toscana che ispirò anche il poeta Giovanni Pascoli: una perla della valle del Serchio con storia e tradizione. Da provare le specialità come la pasta di farina di castagne con funghi porcini dei boschi locali.
Catania
Fonte: iStock - Wirestock
I lettori del Guardian hanno indicato anche Catania per svariati motivi, a cominciare dall'Etna, il più alto vulcano attivo della placca euroasiatica. Il capoluogo etneo è un punto strategico per visitare bellezze costiere come Taormina, oltre a offrire esperienze gastronomiche incredibili.
Locorotondo
Fonte: iStock - e55evu
A chi è intenzionato a visitare il Sud dell'Italia, i lettori del Guardian consigliano Locorotondo, borgo pugliese conosciuto per i suoi pittoreschi trulli imbiancati e le viste mozzafiato sulla Valle d'Itria: il suo centro storico è ricco di fascino, con balconi fioriti e accoglienti caffè che servono prelibatezze e vini locali.
Cervara
Fonte: 123RF - Sirio Carnevalino
C'è anche Cervara nell'elenco dei luoghi italiani da visitare secondo i lettori del Guardian: borgo di poco più di 450 abitanti, si trova a circa un'ora di auto da Roma, lungo le pendici occidentali dei Monti Simbruini.
Nardò
Fonte: iStock - vololibero
I lettori del Guardian consigliano anche di fare un salto a Nardò, borgo salentino che vanta straordinari esempi di architettura barocca come Lecce e la stessa vivacità di Gallipoli.
Sarnano
Fonte: iStock - Rimbalzino
Anche Sarnano è tra le mete italiane da visitare per i lettori del Guardian: borgo da usare come base per scoprire tutte le meraviglie del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, parte dell'Appenino marchigiano meridionale.
Lago di Viverone
Fonte: iStock - peste65
Meno acclamato di altri celebri laghi italiani, il lago di Viverone è consigliato dai lettori del Guardian per la sua sobrietà e perché perfetto per praticare sport acquatici o fare una gita in barca in una giornata di sole. Terzo lago più grande del Piemonte, il lago di Viverone si trova tra l'estrema parte nord-orientale del Canavese e l'estrema parte meridionale del Biellese.
Costa dei Trabocchi
Fonte: 123RF - Roberto De Ficis
Da visitare anche la Costa dei Trabocchi, quel tratto del litorale dell'Abruzzo disseminato di trabocchi, le antiche macchine da pesca tipiche delle coste abruzzesi, garganiche e molisane.
Colico
Fonte: 123RF - aerialvision
Tra le mete italiane consigliate da parte dei lettori del Guardian, troviamo anche Colico, villaggio situato sulla sponda settentrionale del lago di Como e circondato da montagne mozzafiato. L'elenco è completato dalla Valle di Cadore, zona ideale per esplorare le Dolomiti e perfetta per escursioni a contatto con la natura.
Dalle bellezze del Sud ai laghi del Nord, passando per i borghi di Toscana, Lazio e Marche: sul Guardian è stato pubblicato un elenco con le migliori località da visitare in Italia secondo i lettori del quotidiano britannico.