La meraviglia del "foliage" d'autunno nei boschi dell'Oasi Zegna
Le calde sfumature dell'autunno colorano i contorni del Bosco del Sorriso, un gioiello di vegetazione incastonato nella maestosa Oasi Zegna
Le domeniche d’ottobre è possibile lasciarsi avvolgere da panorami e scorci bellissimi partecipando alle passeggiate con guide naturalistiche che spiegano il fascino della metamorfosi e i meccanismi che colorano i boschi d’autunno di colori che richiamano i capolavori dell’impressionismo.
Attraverso l’osservazione delle mille sfumature che si presentano agli occhi più attenti, le guide spiegano i passaggi che portano al mutamento così radicale di colori, frutto di un meccanismo che prepara la natura all’inverno. Percependo la diminuzione delle ore di sole gli alberi smettono di inviare clorofilla alle foglie che quindi mutano il loro caratteristico colore dal verde al rosso o al giallo, prima di seccare e infine cadere creando un tappeto di fogliame caratterizzato da caldi colori.
L’area montana scelta dall’imprenditore per preservarla dell’antropizzazione selvaggia, è divenuta a partire dal 1993 un’oasi naturalistica aperta anche al pubblico. Un luogo eccezionale per le famiglie, gli sportivi e i bambini per abbracciare la natura nel rispetto dell’ecosistema. Usufruibile anche agli amici a quattro zampe, l’accesso nell’oasi è del tutto gratuito, un regalo che l’illuminato imprenditore ha voluto concedere agli amanti della natura in cerca di un luogo dove lasciarsi avvolgere dalla bellezza della vegetazione nella sua manifestazione più imponente.