L’università più bella d’Europa? È quella di Bologna
Secondo il Times Higher Education, periodico britannico specializzato nel mondo dell'università, l’ateneo emiliano è il più bello d'Europa
La classifica considera, partendo dall’alto valore culturale degli atenei, anche il valore artistico ed estetico degli edifici che ospitano le lezioni universitarie e gli spazi dove studenti e professori possono studiare o rilassarsi.
Il periodico britannico specializzato in notizie e approfondimenti legati al mondo dell’università e dell’istruzione superiore ha spiegato nel dettaglio le motivazioni che hanno portato l’ateneo italiano a vincere sulle altre quotatissime università. L’università di Bologna – recita il post preparato dall’account ufficiale del periodico – è la più antica università del mondo, fondata nel 1088. L’università più antica del mondo in attività. Oltre a essere la più antica l’università di Bologna è stata premiata come la più bella d’Europa, e quindi forse del mondo, grazie ai numerosi edifici storici che la caratterizzano da secoli. Palazzo Poggi con i suoi musei, il suo Orto Botanico, ma anche il Collegio di Spagna, sono solo alcuni dei punti di riferimenti citati dal settimanale britannico.
«Questo riconoscimento – dichiarano dall’università di Bologna – conferma il valore internazionale dell’Alma Mater: un ateneo conosciuto in tutto il mondo non solo per le sue qualità nella didattica, nella ricerca e nell’internazionalizzazione, ma anche come luogo vivo e bello, intrecciato in modo indissolubile con la città di Bologna».
Oltre alla già citate università di Salamanca, ateneo più antico di Spagna celebre per il suo barocco e la sterminata biblioteca che custodisce più di 160 mila volumi e l’università di Coimbra resa famosa anche dalla cappella di Sao Miguel, in classifica ci sono poi anche l’università tedesca di Rostock e la danese Aarhus. In classifica poi ci sono le Università di Gdansk (Polonia), Uppsala (Svezia) e Grenoble Alpes (Francia), il Trinity College di Dublino (Irlanda) e la Lomonosov di Mosca (Russia)