L'incubo del parcheggio a Bari si risolve con un'app
Un'app mobile gratuita in grado di individuare a distanza e all'interno della città i posti auto liberi
Si tratta di una community che tramite un’app mobile assolutamente gratuita permette di identificare i posti parcheggio presenti nelle aree pubbliche urbane, mettendo in contatto gli automobilisti che cercano un posto auto con quelli che si avviano a lasciarlo libero.
Un’app strategia e di grande utilità
Un altro dettaglio interessante di questa app è che, attraverso il sistema di geolocalizzazione, Bee-P può essere utilizzata in tutta Italia. L’assessore comunale all’Innovazione, Angelo Tomasicchio, ha dichiarato di aver accolto con enorme piacere l’impegno dell’associazione ‘Genitori in campo’. I progetti innovativi proposti dai cittadini stessi alle pubbliche amministrazioni si pongono l’obiettivo comune di rendere la propria città sempre più ‘smart’.
Grazie a questa app sarà più facile trovare un parcheggio disponibile e si ridurranno enormemente i tempi di attesa nella ricerca di un parcheggio. A conferma delle parole espresse dall’assessore arriva anche il commento di Valentina Porzia, presidente dell’associazione ‘Genitori in campo’, che ha ribadito la volontà di continuare con queste iniziative volte al bene comune e al miglioramento della qualità dell’aria in città.