Imu 2024, la scadenza è vicina: le città dove si paga di più
Imu 2024, novità in arrivo: per quanto riguarda l’acconto del 17 giugno saranno ancora in vigore le vecchie aliquote, ma per dicembre, quando bisognerà procedere con il saldo, sono previsti rincari in gran parte d’Italia, con aumenti che comprendono, tra le altre, le case di lusso e le aree edificabili.
Per l’acconto di giugno non si tiene conto delle variazioni in aumento già deliberate per l’anno in corso: nonostante ciò, come riferito da ‘Il Sole 24 Ore’, è già possibile conoscere chi ha deciso di apportare modifiche al prelievo. Stando alla ricostruzione delle delibere pubblicate sul sito ufficiale del Dipartimento delle Finanze, è possibile effettuare una prima ricognizione dei rincari che si prospettano per il saldo di dicembre che faranno lievitare il conto finale dell’Imu 2024.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa il menu di Pasqua 2025 di Chef Cannavacciuolo
-
Forbes celebra la Riviera Ligure, la meta ideale per i buongustai
-
Quando inizia la stagione balneare in Italia: annuncio di Salvini
-
Chi sono le donne più ricche in Italia, la nuova classifica 2025
-
Ai Fori Imperiali di Roma sono stati trovati granchi giganti
-
Le migliori colombe di Pasqua 2025 nei supermercati
-
Cosa si nasconde nel sottosuolo dell'isola di Pantelleria
-
Comuni più ricchi d'Italia, la nuova classifica dei redditi 2024
-
Magazzino sotto terra arredato come casa in vendita a Bologna