Il Pincio e il suo orologio ad acqua
In uno dei parchi più belli della capitale è possibile ammirare una fantastica opera di ingegneria meccanica risalente all’800.
Questo orologio così originale funziona grazie all’acqua sottostante che attiva il pendolo caricando il meccanismo e la sua suoneria, che funziona grazie al riempimento alternato di due bacinelle. L’orologio è posizionato su un isolotto in mezzo ad un laghetto all’interno di una piccola torre decorata con motivi rurali simili a quelli di un tronco d’albero. I quadranti dell’orologio ad acqua sono visibili da ogni lato e le sue lancette in stile floreale richiamano lo stile bucolico dell’intero monumento. Il progetto fu ideato da Gioacchino Ersoch, architetto di origine svizzera. Di sicuro l’orologio ad acqua del Pincio è uno dei monumenti più particolari da visitare a Roma.