Questo sito contribuisce all’audience di

Virgilio InItalia

Territorio

Festa Scudetto a Napoli: i preparativi, l'ordinanza e gli appelli

Domenica 30 aprile può essere il giorno della festa Scudetto del Napoli: la città si prepara a celebrare la vittoria con un'ordinanza ad hoc

Pubblicato:

Domenica 30 aprile, il Napoli ha la possibilità di vincere matematicamente lo Scudetto 2022/2023 e la città è già pronta, ormai da settimane, a festeggiare. Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha firmato un’ordinanza ad hoc proprio per la giornata di domenica.

Il Napoli vince lo Scudetto se…: le combinazioni

La certezza del titolo potrebbe arrivare poco prima delle ore 17 di domenica 30 aprile, al termine della partita di campionato Napoli-Salernitana, in programma allo stadio Diego Armando Maradona alle ore 15.

La squadra di Luciano Spalletti scenderà in campo conoscendo il risultato della partita Inter-Lazio. Se i biancocelesti allenati dall’ex Napoli Maurizio Sarri non vinceranno a Milano, la squadra partenopea, battendo la Salernitana, sarà ufficialmente Campione d’Italia.

Nel caso in cui questa combinazione non si verifichi i festeggiamenti sarebbero rimandati almeno al turno successivo. A Napoli, però, sono tutti già pronti per la festa Scudetto.

L’ordinanza del sindaco di Napoli per la Festa Scudetto

In vista della possibile festa Scudetto, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha istituito, tramite un’apposita ordinanza, una grande area pedonale nella zona del centro storico di Napoli che scatterà alle ore 12 di domenica 30 aprile e che, in caso di festeggiamenti, durerà fino alle ore 4 di notte di lunedì primo maggio.

Di seguito, ecco le strade e le piazze di Napoli che costituiscono il perimetro dell’area pedonale istituita dal sindaco: largo Sermoneta, via Francesco Caracciolo, via Partenope, via Nazario Sauro, via Ammiraglio Ferdinando Acton, via Cristoforo Colombo, via Nuova Marina, via Ponte della Maddalena, via Reggia di Portici, via Emanuele Gianturco, via Taddeo da Sessa, corso Meridionale, via Firenze, piazza Principe Umberto, corso Giuseppe Garibaldi, piazza Carlo III, via Foria, piazza Cavour, piazza Museo Nazionale, via Santa Teresa degli Scalzi, via Salvator Rosa, piazza Giuseppe Mazzini, corso Vittorio Emanuele, salita Piedigrotta, piazza Sannazaro, via Mergellina.

Altre strade saranno interdette al transito e alla circolazione dei veicoli. Si tratta, nello specifico, di: via Santa Teresa degli Scalzi, corso Amedeo di Savoia, via Salvator Rosa (da piazza Mazzini ad aiuola Santacroce), via Torquato Tasso, salita della Grotta, Galleria 4 Giornate, galleria Laziale, via Fuorigrotta (da via delle Legioni alla confluenza con la galleria Laziale), via Orazio.

Su Facebook, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha scritto: “Napoli è pronta a festeggiare. Tutta la città sta vivendo ore di fermento in vista della partita Napoli-Salernitana, che si svolgerà domenica 30 aprile. Con Questura, Prefettura e le altre Forze dell’Ordine abbiamo deciso di garantire la massima libertà di gioire salvaguardando la sicurezza. Faremo lo stesso anche se lo Scudetto dovesse arrivare più avanti”.

Il primo cittadino ha poi aggiunto: “Sono convinto che tutti potranno esprimere la loro gioia con responsabilità. Napoli sa festeggiare e domenica lo dimostreremo“.

L’annuncio del presidente del Napoli De Laurentiis sulla festa Scudetto

Dagli Stati Uniti d’America, anche il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha parlato della possibile festa Scudetto del Napoli, intervenendo in collegamento alla conferenza stampa in Prefettura.

In merito a un’ipotetica sfilata del bus con la squadra per le vie della città, De Laurentiis ha detto: “Domenica e lunedì saranno due giornate piene di accadimenti, quindi presumo con una presenza inaudita di possibili ingorghi. Vogliamo evitare che il Calcio Napoli aggiunga caos al caos, quindi prevedo che eventuali festeggiamenti debbano iniziare e terminare all’interno della struttura dello stadio Maradona. Dobbiamo capire se sarà fattibile, vedremo”.

L’appello di De Laurentiis: “Cari concittadini napoletani, dimostriamo ancora una volta di essere una città straordinaria anche in questa situazione. Non dimentichiamo che Napoli è piena di turisti che vanno rispettati e tutelati nei servizi”.

Gli ultimi preparativi per la festa Scudetto a Napoli

Ormai da diverse settimane le strade di Napoli si sono colorate a festa. Una delle ultime iniziative è stata organizzata sull’arenile di Posillipo, dove ha deciso di comprare casa De Laurentiis. Qua sono stati proiettati tre grandi Scudetti (quello che si appresta a vincere il Napoli è, infatti, il terzo Scudetto della sua storia). L’installazione a zero impatto ambientale è stata ideata da Edoardo Trotta, patron di Palazzo Petrucci, come tributo alla squadra partenopea.

Ti suggeriamo

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963