Tutti gli eventi in Italia nel 2023: dove andare e quando
Tutti gli eventi da non perdersi in Italia nel 2023: dal Carnevale di Venezia alla notte della Taranta, passando per il Giro d'Italia e i Rolli Days
Pubblicato:
Capitale della Cultura 2023
Fonte: 123RF - atomdruid
A partire dal 20 gennaio, a Bergamo e Brescia iniziano gli eventi della Capitale della Cultura 2023: durante l'intero anno sono previsti più di cento appuntamenti nelle due città della Lombardia, tra musica, teatro, opera, feste e visite guidate.
Carnevale
Fonte: 123RF - citalliance
In tutta Italia si festeggia il Carnevale 2023 a partire dal 4 febbraio: gli appuntamenti da non mancare sono quelli di Venezia e Viareggio, i più popolari del nostro Paese.
Salone del mobile
Fonte: iStock - luckyj1
Si rinnova l'appuntamento con il Salone del Mobile: dal 17 al 23 aprile, la Fiera di Milano Rho ospita il più importante evento mondiale per gli operatori del settore casa-arredamento. In città spazio al design, all'arte e alla moda con il Fuorisalone.
Un appuntamento da non perdere è il Giro d'Italia, una delle corse ciclistiche più prestigiose del mondo. La prima tappa è in programma il 6 maggio 2023 con partenza dalla Costa dei Trabocchi. Arrivo previsto il 28 maggio a Roma, eletta una delle città preferite dai turisti stranieri per le vacanze nel nostro Paese.
Centenario Arena di Verona Opera Festival
Fonte: iStock - nimu1956
Nel 2023 si festeggia il Centenario dell' Arena di Verona Opera Festival, con tanti eventi in programma, a partire da quello del 16 giugno, quando si potrà assistere all'Aida di Verdi in una nuova produzione nell'anfiteatro romano di Piazza Bra.
Mondiali di scherma
Fonte: iStock - gorodenkoff
Eletta una delle migliori province d'Italia, Milano ospita i Campionati del Mondo Assoluti di Scherma Olimpica 2023: la massima kermesse iridata torna nel nostro Paese a distanza di 12 anni dall'ultima volta. La nuova edizione offre ai partecipanti la possibilità di qualificarsi per le Olimpiadi di Parigi del 2024.
Europei di Volley
Fonte: ANSA - ANDRZEJ GRYGIEL POLAND OUT
L'Italia, insieme ad altre Nazioni, ospita le partite degli Europei di Volley in programma fino al 16 settembre: la finale della manifestazione continentale è prevista a Bologna. La Nazionale azzurra del selezionatore Ferdinando De Giorgi è campione d'Europa e del mondo in carica: nel 2021 ha vinto gli Europei superando in finale la Slovenia, mentre l'anno successivo ha conquistato il titolo Mondiale superando la Polonia.
La Notte della Taranta
Fonte: ANSA
Il 26 agosto 2023 va in scena la 26esima edizione della Notte della Taranta, il più grande festival d'Italia che ogni anno si svolge a Melpignano, in Salento.
Barcolana
Fonte: iStock - MoreISO
Nel Golfo di Trieste, dall'1 al 9 novembre, si rinnova l'appuntamento con la Barcolana, la storica e grandiosa regata per barche di ogni tipo, tra gli eventi più attesi degli appassionati del mare.
Lucca Comics
Fonte: iStock - starmaro
Tra gli eventi da non perdersi in Italia non può mancare il Lucca Comics, il più grande festival dedicato ai fumetti, ai giochi da tavola e ai videogame: un appuntamento atteso con grande trepidazione da tutti i cosplayer d'Europa. Il Lucca Comics è in programma dall'1 al 5 novembre del 2023.
Tutti gli eventi da non perdersi in Italia nel 2023: dal Salone del Mobile di Milano al Lucca Comics, passando per il Carnevale di Venezia, il Giro d’Italia, gli Europei di Volley, i Mondiali di Scherma e il Centenario dell’Arena di Verona Opera Festival.