Tutta la Penisola si appresta a trasformarsi in un giardino fiorito grazie ai tanti eventi dedicati al verde che sono in programma in diverse aree dell'Italia
Pubblicato:
Reggio Emilia in fiore – Reggio Emilia
Fonte: Ufficio Stampa
Il 23 e il 24 marzo 2019 il centro storico di Reggio Emilia si trasforma in un giardino di primavera. La manifestazione Reggio Emilia in Fiore si terrà tra Piazza Martiri del 7 luglio e Piazza della Vittoria. Tantissime le varietà di piante e fiori messe in esposizione da floricoltori provenienti da tutta Italia. Come è tipico della manifestazione, molta attenzione sarà data alle tendenze green style. Inoltre, gli espositori dispenseranno consigli sulla cura delle piante. La manifestazione è organizzata da S.G.P. eventi, con il patrocinio del Comune di Reggio Emilia.
Fiori, Saperi, Sapori – Castello di Tabiano (Parma)
Florovivaisti, esperti di buon cibo e di artigianato si incontrano negli spazi del millenario Castello di Tabiano e il suo borgo in provincia di Parma, per la 1° edizione di Fiori, Saperi, Sapori in programma sabato 6 e domenica 7 aprile 2019. Si potranno ammirare e scoprire piante di ogni varietà, prodotti tipici del territorio e pezzi di artigianato. Inoltre sarà possibile esplorare il Castello di Tabiano e rilassarsi nelle vicine Terme di Berzieri di Salsomaggiore, capolavoro Liberty.
Nel segno del giglio – Reggia di Colorno (Parma)
Fonte: Ufficio Stampa
Dal 12 al 14 aprile 2019 nello storico giardino della Reggia di Colorno si tiene la 26° mostra mercato del giardinaggio di qualità: Nel segno del Giglio 2019. In esposizione, le eccellenze del florovivaismo italiano e internazionale, piante antiche, arredi, libri e riviste dedicate al mondo verde. Sono previsti incontri con agricoltori ed esperti e laboratori per grandi e piccini. La manifestazione è occasione per visitare la splendida Reggia di Colorno, la Versailles dei duchi di Parma.
Frutti antichi – Castello di Paderna (Piacenza)
Fonte: Ufficio stampa
11 e 12 maggio 2019: sono i giorni durante i quali si svolgerà la quinta edizione di Frutti Antichi, rassegna di piante, fiori e frutti dimenticati e prodotti di alto artigianato al Castello di Paderna a Pontenure, in provincia di Piacenza. Rare specie di alberi e piante, antichi semi, colture e tradizioni agrarie si potranno conoscere tra i giardini e le aree all’aperto del castello. Inoltre non mancheranno artigiani e antiquari, in un ricco programma di incontri e conferenze con operatori del settore, studiosi e rappresentanti delle istituzioni provenienti da tutta Italia. Frutti Antichi è promossa dal FAI – Fondo Ambiente Italiano e realizzata in collaborazione con il Castello di Paderna e il Comitato FAI di Piacenza.
Nuova edizione di Ortocolto, il 18 e 19 maggio 2019 negli spazi della Villa Pallavicino di Busseto (Parma). La festa dei giardini, degli orti, dei frutti, della musica, delle arti e del buon cibo è anche una fiera dedicata al mondo delle piante, dove trovare preziose rarità botaniche, artigianato di pregio, tra eventi, concerti e laboratori. La manifestazione è organizzata dall’associazione culturale Ortocolto.
Dal 25 al 28 aprile 2019 a Roma si terrà FloraCult, giunta alla decima edizione. Si tratta di una mostra mercato di florovivaismo amatoriale che è nata per dare valore alla natura. Il tema di questa edizione sarà “Identità, Relazione, Armonia”. Presenti esperti, studiosi e appassionati.
Festa del Tulipano e di Primavera – Castiglione del Lago (Perugia)
Dal 24 al 28 aprile 2019 a Castiglione del Lago in provincia di Perugia si terrà la Festa del Tulipano e di Primavera. Dalle fiere dei fiori ai mercatini, il programma è fitto di iniziative che prevedono anche parate in strada con carri allegorici, animazione con artisti di strada e spettacoli in costume. Non solo fiori, quindi, ma vere e proprie giornate di intrattenimento a 360 gradi.
Orticola è una mostra mercato di fiori, piante e frutti insoliti, rari e antichi: si tratta di un’iniziativa nata a Milano nel 1996. Il prossimo appuntamento è in programma a Milano il 17, 18 e 19 maggio 2019 ai giardini di Indro Montanelli dalle 9,30 alle 19,30.
Appuntamento dal 3 al 5 maggio 2019 con Perugia Flower Show ai Giardini del Frontone. Tanti gli espositori provenienti da tutta Italia e dall’estero: si potranno ammirare varietà particolari e approfondire la conoscenza delle piante. Oltre alle realtà botaniche non mancheranno attrezzature, arredamento, tessuti, enogastronomia e beauty.
Dal 10 al 12 maggio 2019 il parco dei Giardini Margherita a Bologna ospita “Giardini e Terrazzi”. Si tratta della 19esima edizione della manifestazione che è dedicata al verde e al vivere all’aria aperta. Sono previsti 280 espositori: produttori e commercianti di piante, arredamento, attrezzature, artigianato, vintage e pet.
Murabilia 2019 si terrà sulle Mura di Lucca il 6, 7 e 8 settembre 2019. Circa 250 gli espositori italiani e stranieri che propongono piante particolari: da quelle antiche alle nuove introduzioni, ma anche attrezzature e arredi. Non mancano anche una serie di eventi che arricchiscono la tre giorni di manifestazione.
A partire dal territorio della Destinazione Turistica Emilia, tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia, quando dal 23 marzo al 19 maggio 2019 si terranno eventi esclusivi dedicati ai fiori, alle piante e ai giardini. La Destinazione Turistica Emilia è un ente di promozione e in questo periodo dell’anno il suo territorio si trasforma nella location dove si tengono tantissimi appuntamenti da non perdere. Ma non solo qui, perché anche in tanti altri luoghi di Italia sbocciano eventi adatti agli amanti del verde.