
Tutti gli Articoli di Valentina Alfarano (255)
-
Straordinaria scoperta a Montaione: dagli scavi spunta Ercole
A Montaione riemerge una statua di Ercole risalente al III-IV secolo d.C. durante gli scavi archeologici di una villa romana nella Valdelsa fiorentina
-
Le tagliatelle di pizza di Vincenzo Capuano sono un caso a Napoli
Le tagliatelle di pizza di Vincenzo Capuano scatenano polemiche a Napoli e dividono i fan, tra chi accoglie la creatività e chi difende la tradizione
-
Montezara fa il giro del mondo con La Dolce Villa (ma non esiste)
La Dolce Villa di Netflix ci porta a Montezara, un borgo toscano da sogno che però non esiste davvero ma ricrea il fascino dei piccoli paesi italiani
-
Dove vive Carlo Conti a Firenze: dal palazzo in centro alla villa
Le due residenze di Carlo Conti a Firenze raccontano il suo legame con la città tra la tranquillità delle colline e il fascino del centro storico
-
A Cizzolo via Mentana è dedicata al giornalista: clamoroso errore
A Cizzolo l'errore toponomastico trasforma via Mentana in un omaggio al giornalista Enrico Mentana anziché alla storica battaglia avvenuta nel 1867
-
Cosa si mangia nel ristorante dei genitori di Lucio Corsi e dov'è
Nel cuore della Maremma c'è il ristorante di famiglia di Lucio Corsi, un luogo ricco di sapori genuini dove gustare i piatti della tradizione toscana
-
Case a 1 euro a Mussomeli: i consigli di chi l'ha già comprata
A Mussomeli le case a 1 euro attraggono sempre più acquirenti e, tra sfide e ristrutturazione, ecco i consigli di chi ha affrontato questa avventura
-
Perché Vessicchio non è a Sanremo: dov'è e che c'entra il suo vino
Beppe Vessicchio sceglie Asti al posto di Sanremo per svelare il suo vino speciale Rebarba, nato dall’incontro tra la Barbera d’Asti e la musica