Città più lussuose in Italia e in Europa: la nuova classifica
Dal numero di boutique di moda ai prezzi medi per un soggiorno in vacanza: scopriamo qual è la nuova classifica delle città più lussuose in Italia
Pubblicato:
Le città più lussuose d’Europa
Fonte: iStock | Ph. Tom Merton
Lo studio condotto da Holidu ha preso in considerazione 63 città europee con più di 500mila abitanti, assegnando a ciascuna di loro un punteggio sulla base di alcuni indicatori come la presenza di ristoranti Michelin, di concessionarie di auto di lusso e di saloni di bellezza, o ancora i prezzi degli affitti brevi per le vacanze. Ecco cosa è emerso.
Roma
Fonte: iStock | Ph. alxpin
Roma è la prima città italiana dove il lusso è di casa, aggiudicandosi il quinto posto in classifica con un punteggio di 41/100. In particolare, sebbene non abbia concessionarie di auto di lusso, può vantare ben 20 ristoranti Michelin e nientemeno che 5 negozi di Rolex.
Milano
Fonte: iStock | Ph. JaCZhou
Segue con pochissimo distacco la città di Milano, che si classifica al nono posto con un punteggio di 29/100. Come capitale dello shopping, qui ci sono 8 negozi di marche di moda di lusso e 5 boutique in cui si vendono Rolex - oltre a 19 ristoranti Michelin.
Napoli
Fonte: iStock | Ph. Aerial_Views
Scendiamo al 26esimo posto della classifica, dove troviamo la città di Napoli: il prezzo medio per una casa vacanza è di 47 euro a notte, ma c'è davvero un'ampia scelta di ristoranti Michelin (ben 25) e di saloni di bellezza. Il punteggio finale è di 17/100.
Torino
Fonte: iStock | Ph. zm_photo
La città di Torino occupa la 34esima posizione, con un punteggio totale di 14/100. Niente concessionarie di auto di lusso, ma 150 saloni di bellezza e 12 ristoranti Michelin tra cui scegliere, oltre a 3 negozi di Rolex.
Palermo
Fonte: iStock | Ph. Marcin Babul
Dobbiamo poi arrivare al 51esimo posto per trovare un'altra città italiana: si tratta di Palermo, che ha il prezzo medio più basso per quanto riguarda gli affitti brevi (solo 34 euro a notte). Il suo punteggio totale è di 6/100.
Genova
Fonte: iStock | Ph. Medvedkov
Infine, la città di Genova si aggiudica il 62esimo posto con un punteggio complessivo di 1/100: niente negozi di Rolex o concessionarie di auto di lusso, ma anche qui ci sono tanti saloni di bellezza dove concedersi una piacevole coccola.
Parigi
Fonte: iStock | Ph. StockByM
Quali sono invece le città europee che possono tranquillamente essere definite le capitali del lusso? Al primo posto c'è Parigi, con uno strabiliante punteggio di 100/100: è quella che ha il maggior numero di ristoranti Michelin e di boutique di moda, ma anche la più costosa (127 euro a notte di media).
Londra
Fonte: iStock | Ph. MEDITERRANEAN
Medaglia d'argento per Londra, che conquista il secondo posto con un punteggio di 94/100. La città vanta ben 18 negozi di Rolex e oltre 1.000 saloni di bellezza, mentre gli affitti brevi costano in media 96 euro a notte.
Amsterdam
Fonte: iStock | Ph. tunart
Il terzo posto ci porta ad Amsterdam, con un gran distacco dalle prime due posizioni: il punteggio totale è infatti di 45/100. La capitale dei Paesi Bassi ha 73 ristoranti Michelin e 6 boutique di moda, con una scelta un po' inferiore rispetto a Londra. Tuttavia il prezzo medio degli affitti brevi è un po' più alto, attestandosi a 119 euro a notte.
Se almeno una volta nella vita volete concedervi un’esperienza extra lusso, non vi resta che scegliere la meta delle vostre prossime vacanze: Holidu, famoso portale per affitti brevi, ha stilato la classifica delle città più lussuose d’Europa, tra cui spiccano diverse località in Italia. Scopriamo quali sono i criteri con cui gli esperti hanno individuato queste città e quali le italiane in classifica.