Gli stranieri sognano la casa in Sardegna: le mete preferite
Una ricerca sul mercato immobiliare svela che molti stranieri sognano di acquistare una casa in Sardegna: ecco le località più gettonate sull'isola
Pubblicato:
Provincia di Sassari
Fonte: iStock - RomanBabakin
Secondo la ricerca condotta da Gate-away.com, azienda specializzata nel settore immobiliare, la provincia di Sassari è al primo posto nelle località più richieste dagli stranieri che cercano una casa, con il 77% sul totale delle richieste.
Sud Sardegna
Fonte: iStock - Diego Fiore
Seconda posizione per il Sud Sardegna che vanta il 10,35% delle richieste totali degli stranieri che cercano un'abitazione sulla splendida isola italiana.
Provincia di Cagliari
Fonte: 123RF - Stefano Garau
Anche la provincia di Cagliari è molto richiesta da parte degli stranieri che sognano di acquistare una casa in Sardegna: secondo la ricerca condotta da Gate-away.com, Cagliari e provincia vantano il 5% delle richieste totali.
La Maddalena
Fonte: 123RF - elisalocci
La Maddalena, località che vanta una delle new entry tra le Bandiere Lilla del 2022, è tra i Comuni più gettonati dagli stranieri che vogliono comprare casa in Sardegna.
Budoni
Fonte: 123RF - gevision
Considerata una delle migliori destinazioni per le vacanze al mare, Budoni è molto richiesta anche dal punto di vista immobiliare, insieme ad altri Comuni della Sardegna come Badesi, Trinità d'Agultu e Vignola. A Castelsardo, invece, si registra la crescita più alta di richieste: il 180% in più dal 2021 al 2022.
Badesi
Fonte: iStock - Emiliano Pane
Anche Badesi è tra le località più gettonate dagli stranieri per le case in Sardegna: è un comune situato in provincia di Sassari tra le mete più rinomate dell'isola, piena di perle costiere e divertenti attrazioni.
Trinità d’Agultu
Fonte: iStock - peuceta
Gli stranieri che sognano di acquistare una casa in Sardegna hanno tra le località preferite anche Trinità d'Agultu, comune della provincia di Sassari caratterizzato da un lungo e incantevole tratto costiero con spiagge bianche e soffici.
Vignola
Fonte: iStock - peuceta
Si trova nella costa settentrionale della Sardegna, invece, la località di Vignola che fa parte del comune di Aglientu ed è tra le zone più richieste dai turisti stranieri che cercano casa secondo il report pubblicato da Gate-away.com, azienda specializzata nel settore immobiliare.
Castelsardo
Fonte: iStock - swissmediavision
Tanti stranieri sognano di poter acquistare una casa anche a Castelsardo, un incantevole borgo medievale situato nel Nord della Sardegna e adagiato su un promontorio che si affaccia al Centro del Golfo dell'Asinara. Noto per le sue bellezze naturalistiche e per le splendide insenature del suo territorio, Castelsardo è stato inserito nel circuito dei Borghi più belli d'Italia.
Case in Sardegna: da dove arrivano le richieste
Fonte: iStock - RomanBabakin
Il report pubblicato dall'azienda specializzata nel settore immobiliare Gate-away.com rivela che le maggiori richieste per l'acquisto di case in Sardegna arrivano dagli Stati Uniti che contano il 23% del totale. Seguono la Germania con il 18,8%, il Regno Unito con l'8,42% e la Francia con il 6,5%. L'incremento maggiore dal 2021 al 2022 è quello della Spagna che ha fatto registrare il 211% di richieste in più nel giro di un anno.
La Sardegna è una delle località preferite dagli stranieri che cercano casa: l’azienda specializzata nel settore immobiliare Gate-away.com ha condotto una ricerca che svela quali sono i luoghi dell’isola più gettonati. Secondo il report le richieste di acquisto di immobili in Sardegna provengono prevalentemente dagli Stati Uniti, dalla Germania, dal Regno Unito e dalla Francia. Le preferenze si concentrano sulle ville, seguite dagli appartamenti e dalle villette a schiera. Gli stranieri cercano in particolare case nuove o completamente ristrutturate, ancora meglio se dotate di giardino.